9
La Francia vieta WhatsApp ai suoi ministri. A stabilirlo la premier parigina Elisabeth Borne, per una ragione ben precisa: possibili falle in materia di sicurezza.
[advBanner]L'invito del primo ministro francese è indirizzato a ministri e dipendenti pubblici: dall'8 dicembre WhatsApp, come ogni app di messaggistica straniera, non sarà consentita. No dunque, per citarne alcune delle più note, a Telegram e a Messenger.
[advBanner]Il monito è pervenuto attraverso una circolare che indica anche una richiesta, quella di installare l'app francese Olvid, ideata da una startup della Capitale.
[advBanner]Tra le app di messaggistica più utilizzate al mondo, WhatsApp conta al giorno d'oggi miliardi di utenti attivi mensili. La risposta francese Olvid, di gran lunga meno conosciuta e affermata, è considerata dal governo transalpino più sicura da un punto di vista informatico.
[advBanner]Il governo francese ha imposto l'installazione di Olvid sugli smartphone e sui pc di ministri, membri dei vari ministeri e funzionari pubblici. Sarà il "sostituto di altri sistemi di messaggeria istantanea, allo scopo di rafforzare la sicurezza degli scambi".
[advBanner]Nato nel 2019 da esperti francesi di cybersecurity, Olvid presenta alcune differenze rispetto alle sue controparti. L'innovazione principale è legata alla rimozione della directory utente centralizzata. Le informazioni sugli utenti, come i loro account, le autorizzazioni e le informazioni di autenticazione, non sono dunque gestite e archiviate in un'unica posizione centrale. Uno stratagemma per ottenere la massima sicurezza delle conversazioni.
[advBanner]Come su WhatsApp, i messaggi sono crittografati end-to-end, ma la novità su Olvid è quella che lo sono anche i metadati: chi parla con chi e quando.
[advBanner]Borne chiede ai funzionari governativi di adeguarsi e rimpiazzare le altre app con Olvid "entro l'8 dicembre 2023 al più tardi".
[advBanner]Dal canto suo, l'app verde di proprietà di Meta cerca sempre di migliorare il proprio servizio offerto ai clienti: ha da poco sdoganato i canali ed è pronta ad offrire agli utenti un proprio servizio di pagamento digitale.
[advBanner]