6
Siamo giunti al giorno 649 dall'inizio dell'invasione russa in Ucraina, con una guerra che all'apparenza doveva essere lampo ma nella realtà si avvicina ormai al secondo anno.
[advBanner]Il Premier ucraino Zelensky ha dichiarato che sta preparando nuovi pacchetti d'aiuto militare con gli alleati, lo ha fatto con un post sul Social X.
[advBanner]Non solo innumerevoli vite umane stappate, la guerra in Ucraina ha portato anche devastazione ambientale con una tragedia destinata a riscuotersi sulle prossime generazioni. L'ampio fronte ucraino ha fatto in modo che, oltre al fuoco delle armi, ci sia stato un grande incremento dell'inquinamento causato dai numerosi attacchi a infrastrutture energetiche e ai detriti causati dalle bombe cadute sulle aree urbane.
[advBanner]Secondo, Jaco Cilliers, rappresentante residente del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite si stima una cifra altissima di danni, 56 miliardi di dollari.
[advBanner]Purtroppo non si vede ancora la fine del conflitto e a lanciare messaggi inequivocabili è Vladimir Putin, che ha aumentato di 170mila unità l'esercito di Mosca che ha ora a disposizione 2.209.130 persone di cui si contano 1.320.000 militari.
[advBanner]Putin ha spiegato così la scelta nel nuovo decreto: "l'aumento dell'organico a tempo pieno dell'esercito è dovuto alle crescenti minacce legate alla guerra in Ucraina e ai rapporti sempre più tesi con la Nato".
Il conflitto in Ucraina prosegue con un futuro più incerto che mai, con una guerra che ad ora mette sempre più a rischio l'instabilità del Mondo Occidentale.