23 Come riconoscere l'ernia inguinale nei bambini e quando è necessari...
18 Dec, 2023 - 11:25

Come riconoscere l'ernia inguinale nei bambini e quando è necessari...

Come riconoscere l'ernia inguinale nei bambini e quando è necessari...

L'ernia inguinale nei bambini è una condizione in cui una parte del tessuto addominale sporge attraverso il canale inguinale.

[advBanner]

Riconoscerla tempestivamente è vitale per garantire un intervento precoce, riducendo così il rischio di complicazioni.

[advBanner]

Scopri quali sono i segnali comuni, quando è importante consultare un medico per una valutazione accurata. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un intervento chirurgico.

[advBanner]

Cos'è l'ernia inguinale nei bambini

A volte se ne accorgono gli stessi genitori, ad esempio al cambio del pannolino, o perché il bambino piange disperato. A volte se ne accorge il pediatra, che sccopre un piccolo nodulo all'inguine durante una visita di controllo.

[advBanner]

Le ernie inguinali congenite nei bambini hanno cause diverse rispetto alle ernie inguinali dirette negli adulti.

[advBanner]

Si verificano quando la connessione che esiste naturalmente nel nascituro dall'addome all'inguine allo scroto o alle labbra non si chiude. Questo accada alla nascita o subito dopo.

[advBanner]

Se la sporgenza rimane aperta, fino al 4% dei bambini alla fine si riempirà di tessuto addominale, spesso un pezzo di intestino o, nelle ragazze, di un'ovaia.

[advBanner]

A volte durante l'infanzia, a volte solo più tardi, l'ernia nella zona inguinale diventa visibile esternamente, più spesso sul lato destro.

[advBanner]

I bambini prematuri hanno maggiori probabilità di soffrire di ernie inguinali e, nel complesso, i maschi sono colpiti molto più spesso, probabilmente perché durante lo sviluppo embrionale il testicolo scende dalla cavità addominale attraverso il canale inguinale e può portare con sé più peritoneo.

[advBanner]

I bambini prematuri corrono un rischio maggiore. Alla data effettiva del parto il peritoneo si sarebbe probabilmente chiuso da solo, ma loro sono nati prima.

[advBanner]

Come riconoscere l'ernia inguinale nei bambini

Un gonfiore indolore nella zona inguinale non è un'emergenza, ma dovrebbe assolutamente essere esaminato rapidamente da un pediatra.

[advBanner]

Il nodulo spesso va e viene perché il tessuto si gonfia solo quando viene applicata la pressione, ma quando è rilassato scivola indietro.

[advBanner]

È sempre bene che i genitori scattino una foto con il cellulare quando notano qualcosa di insolito, per poterlo mostrare nella pratica al medico.

[advBanner]

Il pediatra può premere leggermente sulla pancia oppure chiedere ai bambini più grandi di contrarre la pancia stando in piedi per provocare la fuoriuscita dell'ernia. Quando i bambini piangono, la pressione nell’addome spesso aumenta e il nodulo è più facile da vedere.

[advBanner]

Bisogna agire precocemente perché se si verifica dolore perché un pezzo di intestino è rimasto intrappolato, l'emergenza è pericolosa. Bisogna recarsi immediatamente al pronto soccorso.

[advBanner]

Quando si dovrebbe procedere con l'intervento chirurgico?

Poiché c'è sempre il rischio che si verifichi un'emergenza, ogni ernia dovrebbe essere operata. Quanto più il bambino è piccolo, tanto più velocemente si rimetterà.

[advBanner]

Diversa è la situazione con il cosiddetto idrocele, che colpisce fino al 6% dei neonati. In questo caso l'apertura non chiusa è così piccola che passa solo il liquido addominale e diventa visibile anche come gonfiore all'inguine o allo scroto.

[advBanner]

Di solito è un po' più profonda di un'ernia inguinale; un esame ecografico consente una chiara distinzione. L'idrocele in quattro casi su cinque si risolve da solo.

[advBanner]

Invece la possibilità che una vera ernia scompaia da sola è praticamente inesistente, ecco perché è sempre necessario l'intervento chirurgico.

[advBanner]

L'operazione, in cui viene suturato il foro rimasto aperto, viene eseguita dall'esterno attraverso una piccola incisione nell'inguine o dall'interno mediante laparoscopia.

[advBanner]

Entrambe sono procedure di routine. Il rischio di complicazioni, come lesioni ai vasi deferenti, è estremamente basso.

[advBanner]

Se i bambini sono abbastanza grandi, la procedura può essere eseguita anche in regime ambulatoriale.

[advBanner]

I bambini fino a pochi mesi di età devono solitamente rimanere in ospedale una notte per l'osservazione di controllo a causa dell'anestesia.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE