It Alert torna a suonare in Lombardia, Emilia Romagna e Sardegna il 20 dicembre 2023. Durante le fasi di test precedenti, si sono verificati alcuni inconvenienti: le notifiche sono giunte al di fuori delle aree target e, in alcuni casi, sono arrivate più volte sullo stesso dispositivo, anche dopo che l'utente aveva già risposto all'allarme. La Protezione Civile ora intende eseguire test mirati su aree molto più specifiche.
Secondo quanto comunicato ufficialmente dalla Protezione Civile, i prossimi test pianificati per IT-Alert si concentreranno su due scenari di emergenza specifici: il crollo di una grande diga e un incidente rilevante in un contesto industriale. Questi test mirati verranno condotti in precise zone dove, in situazioni reali, verrebbe inviato un messaggio di allerta.
Attualmente, la Protezione Civile ha individuato tre siti specifici in cui verranno testati i messaggi di emergenza in caso di crollo di una diga:
Si tratta di aree specificamente selezionate per testare l'efficacia dei messaggi di emergenza e verificare la loro prontezza e funzionalità in situazioni simili a quelle reali.
Il test verrà effettuato mercoledì 20 dicembre alle ore 12:00.
Chiunque riceverà il messaggio di test dovrà semplicemente leggerlo. Tuttavia, è altamente consigliato visitare il sito it-alert.it e partecipare al questionario disponibile sulla sua homepage. Le risposte raccolte dagli utenti saranno di grande valore per continuare a perfezionare questo sistema di allarme. È importante compilare il questionario anche nel caso in cui il messaggio non sia stato ricevuto, poiché ciò aiuterà gli sviluppatori a individuare e risolvere eventuali problematiche presenti nel sistema. Va ricordato che la notifica verrà ricevuta solo se il cellulare è acceso.