22 Jan, 2024 - 21:42

Gigi Riva, perché fu soprannominato Rombo di Tuono?

Gigi Riva, perché fu soprannominato Rombo di Tuono?

A Città del Messico, quel giorno di Italia-Germania, c'era il kaiser, Franz Beckenbauer, che abbiamo pianto di recente, e c'era Rombo di Tuono, Gigi Riva, che adesso sarà da qualche parte a discutere proprio con il genio tedesco. Rombo di Tuono, non c'è forse soprannome migliore o più coinvolgente per indicare Gigi Riva. Per descrivere quel fenomeno della natura che era quel calciatore scolpito nel granito. Lo trovò Gianni Brera e rimase nella leggenda, come una buona percentuale delle meraviglie che scrisse Giuànbrerafucarlo.

Rombo di Tuono, il perché di quel soprannome per Gigi Riva

virgolette
Il Cagliari ha subito infilato e umiliato l'Inter a San Siro. Oltre 70mila spettatori: se li è meritati Riva, che qui soprannomino Rombo di Tuono.

Brera era a San Siro, quel 25 ottobre 1970, in tribuna stampa per consumare inchiostro su inchiostro di quell'Inter-Cagliari 1-3. Qualcuno la definì semplicemente la partita perfetta del Cagliari. Qualcun altro raccontò di un massacro come pochi altri nella storia del calcio. Leggenda vuole che Sandro Mazzola si avvicinò proprio a Riva per dirgli:

virgolette
Fermatevi, altrimenti qui i tifosi ci massacrano.

Era il 25 ottobre 1970, contro l'Inter a San Siro salì in cattedra il Cagliari e quel fenomeno della natura

"Una fortuna averlo conosciuto", dice ora Fabio Capello. "Se ne va un amico", aggiunge Dino Zoff. I grandi del calcio di mezzo secolo fa hanno deciso di ritrovarsi dove noi non possiamo sapere. Gianni Brera, quel giorno, di Riva elogiò i numeri tecnici, i muscoli, la potenza, il dinamismo. Ma soprattutto l'applauso dei 70mila alla Scala del calcio.

L'applauso che tutti quanti ora e per sempre gli tributiamo. Il rombo del tuono non si può spegnere.

Tag24 vi ha raccontato così la morte di Gigi Riva.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE