19
L'addominoplastica è un intervento chirurgico finalizzato a rimuovere grasso e pelle in eccesso dall'addome e migliorarne l'aspetto estetico.
[advBanner]Tuttavia, come con qualsiasi procedura chirurgica, è fondamentale comprendere i potenziali rischi associati. È essenziale anche consultare un chirurgo plastico esperto e specializzato, discutere i dettagli della procedura e valutare se i benefici desiderati giustificano i rischi potenziali.
[advBanner]L’addominoplastica è generalmente considerata un intervento di chirurgia ricostruttiva effettuato dopo un intervento di chirurgia bariatrica.
[advBanner]Che si tratti di sonda, bypass, bendaggio gastrico o anche una significativa perdita di peso dopo l'obesità, questo intervento può ricostruire l'addome eliminando grasso e pelle in eccesso.
[advBanner]Solo nei casi visti sopra (o in caso di diastasi dei muscoli addominali dopo la gravidanza) l'intervento può essere a carico del Servizio Sanitario Nazionale. In tutti gli altri casi di scelta prettamente estetica, l'intervento sarà a pagamento.
[advBanner]Il prezzo varierà dai 3.000 a 7.000 euro (mini-addominoplastica) da 7.000 a 12.000 euro per un'addominoplastica estesa, con trasposizione dell'ombelico.
[advBanner]La tecnica operatoria adottata dal chirurgo dipende da diversi parametri quali lo stato della pelle, l'importanza del grasso in eccesso, il tono dei muscoli addominali, la morfologia generale, le richieste e le aspettative del paziente.
[advBanner]L'addominoplastica con trasposizione dell'ombelico (o addominoplastica estesa) è un intervento chirurgico che consiste nel rimuovere la pelle e il tessuto adiposo in eccesso situati tra l'ombelico e la zona pubica e nel rassodare la pelle sana.
[advBanner]Se necessario, può essere integrato con la liposuzione addominale e/o il rafforzamento dei muscoli addominali, in particolare in caso di diastasi, ernia o laparocele.
[advBanner]L'intervento viene eseguito da un chirurgo, si svolge in anestesia generale. La durata dell'intervento varia tra 1h30 e 3 ore a seconda dei casi. La durata del ricovero varia da 1 a 4 giorni.
[advBanner]Il risultato estetico è visibile dopo 3 o 6 mesi dall'addominoplastica .
[advBanner]Dopo questo tipo di intervento si raccomanda ai pazienti di seguire uno stile di vita sano (dieta equilibrata e attività fisica).
[advBanner]La miniaddominoplastica consiste solo nella rimozione della pelle sovrapubica, senza asportazione dell'ombelico.
[advBanner]Dopo l'intervento bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti per fare in modo che il risultato sia ottimale:
[advBanner]Come per ogni intervento chirurgico, non esiste il rischio zero e possono esserci complicazioni derivanti dall'intervento o dall'anestesia. Eccone alcune:
[advBanner]I risultati di un'addominoplastica sono visibili diverse settimane dopo l'intervento, quando le bende e il rivestimento vengono rimossi.
[advBanner]La cicatrice richiederà tempo per schiarirsi. Le sue dimensioni possono essere grandi, ma generalmente saranno nascoste dallo slip. Eventualmente si potranno correggere in seguito imperfezioni della cicatrice.
[advBanner]È possibile una gravidanza dopo un'addominoplastica? Sì, ma si consiglia di effettuare l'intervento dopo le gravidanze.
[advBanner]Si ricorda che è importante prestare attenzione anche a forti variazioni di peso per non alterare il risultato dell'intervento. Quindi sarebbe consigliabile non prendere peso e fare attività fisica.
[advBanner]