22 Cos'è l'arte di mollare, quando lasciare andare è la migliore soluzione
01 Feb, 2024 - 16:18

Cos'è l'arte di mollare, quando lasciare andare è la migliore soluzione

Cos'è l'arte di mollare, quando lasciare andare è la migliore soluzione

Mollare, o imparare a lasciare andare, è un'arte che richiede una profonda comprensione di sé stessi e del proprio benessere, e spesso è la soluzione più giusta.

[advBanner]

Quando ci troviamo di fronte a situazioni o relazioni che ci trascinano verso il basso, spesso è necessario abbracciare il potere del lasciar andare per aprire la strada a nuovi inizi.

[advBanner]

Scopri cosa comporta imparare questa arte significa e impara a districarti con saggezza attraverso il processo del lasciare andare.

[advBanner]

Quando non è il caso di perseverare

Il principio della perseveranza, comunemente diffuso nella società, suggerisce che il successo dipenda dalla costante lotta e persistenza verso gli obiettivi.

[advBanner]

Tuttavia, la psicologia moderna pone una lente critica su questa ideologia. Mentre la ricerca tradizionale ha enfatizzato il raggiungimento di obiettivi con successo, ora si rivolge sempre più alla saggezza di rinunciare a obiettivi irraggiungibili come forma di adattamento significativo.

[advBanner]

Secondo molti psicologi, infatti, il successo non si ottiene lottando, ma imparando a lasciare andare.

[advBanner]

La persistenza è considerata positiva quando si affrontano compiti sfidanti entro il regno delle possibilità, e questo porta apprendimento e raggiungimento degli obbiettivi.

[advBanner]

Tuttavia, diventa problematico quando un obiettivo è intrinsecamente irraggiungibile a lungo termine, e ci si ostina a perseverare, contro ogni logica, portando a frustrazione e rischi per la salute mentale e fisica.

[advBanner]

L'arte di mollare significa riconoscere i propri limiti e lasciar andare quando necessario.

[advBanner]

Come aumentare l'autostima e rafforzare la fiducia in sé stessi? Clicca qui per scoprirlo.

[advBanner]

Cosa può accadere se non impariamo l'arte di mollare

Sebbene la perseveranza possa migliorare la qualità della vita, c'è un ruolo altrettanto importante per la saggezza di arrendersi.

[advBanner]

Il persistere in obiettivi irraggiungibili può portare a esperienze ripetute di fallimento, causando sintomi depressivi, pensieri ricorrenti e una sensazione di vita priva di significato.

[advBanner]

Questo stress psicologico prolungato può influire negativamente sulla salute, aumentando i livelli di cortisolo e infiammazione, alterando l'equilibrio ormonale e compromettendo il sistema immunitario.

[advBanner]

La mancanza di energia aumenta così la probabilità di sviluppare malattie mentali e fisiche croniche. Ecco perché arrendersi è un processo cruciale quando si affrontano obiettivi irraggiungibili per evitare l'esaurimento e il burnout a lungo termine.

[advBanner]

Come fai a sapere quando è meglio mollare?

Il segreto sta nel riconoscere quando vale la pena perseverare e quando è il momento di arrendersi, il che può essere piuttosto complesso.

[advBanner]

Esamina da vicino il percorso verso l'obiettivo desiderato e valuta se porta gioia, crescita e apprendimento, o se costa prestazioni, salute e benessere. Se il percorso è sempre ripido, roccioso e faticoso, se lo sforzo supera i benefici, mollare potrebbe essere la soluzione migliore.

[advBanner]

In alcuni casi, potremmo essere così concentrati sull'obiettivo che non percepiamo più la frustrazione e l'energia necessaria per raggiungerlo.

[advBanner]

A questo punto dovresti prestare attenzione ai segnali del corpo, come l'irritazione verso il computer o la macchina, la mancanza di desiderio o energia per gli incontri sociali, la costante divagazione mentale o il continuo rimuginare sullo stesso problema.

[advBanner]

Il criterio più importante è esaminare se non riesci più a ridere. Se ci riconosciamo in questi segnali, dovremmo seriamente considerare l'opzione di arrenderci, e ciò non dovrebbe essere associato al fallimento, ma piuttosto a una scelta saggia.

[advBanner]

Ritenendo un obiettivo irraggiungibile non più essenziale per una vita appagante, alleviamo la pressione e mettiamo fine alla continua frustrazione.

[advBanner]

Questa è una decisione consapevole volta all'auto protezione e alla responsabilità per il proprio benessere. Ciò che consideriamo ultimamente desiderabile dipende principalmente dalla nostra definizione di successo.

[advBanner]

La chiave sta nel chiedersi come misuriamo effettivamente il successo e, a volte, mollare è la strada giusta verso di esso.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE