L'udienza di convalida del fermo degli autori della strage di Palermo, che si è tenuta oggi 14 febbraio, è durata poco più di un'ora. Giovanni Barreca e i suoi due presunti complici, Massimo Carandente e Sabrina Fina, sono rimasti in silenzio davanti al gip di Termini Imerese, Valeria Gioeli, che si è riservata la decisione.
I tre, accusati di omicidio plurimo e soppressione di cadavere, si sono infatti avvalsi della facoltà di non rispondere.
I tre sono comparsi davanti al gip in udienze separate. Giovanni Barreca, muratore 54enne, è accusato di avere ucciso i figli di 16 e 5 anni, dopo averli torturati. Alla fine di un rito esorcistico avrebbe anche bruciato e sepolto i resti della moglie Antonella Salomone.
Al termine dell’udienza, il legale di Barreca, l'avvocato Giancarlo Barracato, ha riferito alla stampa quanto riferitogli dal suo assistito.
ha dichiarato.
Massimo Carandente e Sabrina Fina si sono proclamati innocenti, come ribadito anche oggi dagli avvocati Sergio e Vincenzo Sparti:
Il pubblico ministero Manfredi Lanza ha chiesto la convalida del provvedimento e la conferma della misura cautelare in carcere. La decisione verrà presa dal gip nelle prossime ore.
Secondo la ricostruzione dei carabinieri Barreca, Carandente e Fina -tutti e tre fanatici religiosi- si sarebbero conosciuti in una chiesa evangelica.
Il triplice omicidio sarebbe maturato in questo contesto, in quanto Barreca- come dichiarato agli inquirenti- avrebbe dovuto "liberare" la sua casa e suoi familiari dalla presenza del demonio. Sarebbero stati Carandente e Fina a incitarlo a commettere i delitti.
Nell'abitazione di famiglia ad Altavilla sarebbe avvenuto anche un esorcismo, stando a quanto dichiarato dalla primogenita di 17 anni, risparmiata dal padre e trovata in stato confusionale nella sua stanza.
Una vicenda terribile che probabilmente troverà altre risposte dall'autopsia sui corpi delle tre vittime, prevista per sabato.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *