È possibile un rinnovo del bonus prima casa nel 2024, ma non per tutti. Arrivano buone notizie per coloro che devono ancora compiere circa 36 anni. La novità è contenuta in un emendamento correlato al decreto Milleproroghe (DL n. 215/2024). Potrebbe essere riaperta la possibilità di richiedere il bonus prima casa per tutti gli under 36, anche se limitatamente a una piccola categoria di aventi diritto. Ciò perché l'accesso al beneficio sarebbe legato a diversi requisiti e condizioni. Vediamo insieme chi potrebbe ottenere il bonus prima casa nel 2024.
La riapertura del bonus prima casa per coloro sotto i 36 anni era un intervento atteso da tempo, soprattutto da coloro che desiderano acquistare la loro prima casa beneficiando di agevolazioni fiscali. Secondo quanto riportato dall’Agenzia delle Entrate, la norma prevede il riconoscimento di diversi benefici, di seguito riportati:
Il credito d’imposta può essere:
Il primo incentivo per l'acquisto della casa riguardava gli atti di acquisto stipulati fino al 31 dicembre 2023. Pertanto, i requisiti principali per il rilascio dell'agevolazione a favore dei giovani under 36, previsti dall'Agenzia delle Entrate sono stati così strutturati:
Questi criteri vanno ad aggiungersi a quelli fissati per fruire dell’agevolazione prima casa; pertanto è necessario che l’acquirente:
Attualmente, non c'è una vera proroga per l'acquisto della prima casa nel 2024, ma piuttosto la possibilità di accedere al beneficio fiscale per coloro che hanno registrato l'atto preliminare di acquisto nel 2023. Nell'emendamento confermato dal decreto Milleproroghe, possono richiedere il bonus prima casa coloro che soddisfano i seguenti requisiti:
L'assenza di questi requisiti non consente l'accesso al bonus prima casa per coloro sotto i 36 anni. In alternativa, chi non rientra nei requisiti sopra indicati può optare per l'agevolazione ordinaria prevista per l'acquisto della prima casa.
È importante notare che il decreto Milleproroghe non è ancora definitivo; attualmente è in fase di conversione. Pertanto, è possibile che nella versione definitiva vengano apportate modifiche ai requisiti. Si auspica un rinnovo della misura con le stesse condizioni previste per il 2023.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *