16 Feb, 2024 - 20:56

Chi è Brunella Bolloli? Età, vita privata e carriera della giornalista

Chi è Brunella Bolloli? Età, vita privata e carriera della giornalista

Brunella Bolloli è una giornalista. Attualmente è vicecapo della redazione Interni/Politico di Libero Quotidiano.

Chi è Brunella Bolloli? Età, vita privata

Brunella Bolloli è nata ad Alessandria il 22 novembre 1975 e vive a Roma dal 2002. Non ci sono informazioni riguardo alla sua vita privata: non è noto se abbia un marito, un compagno e dei figli.

Carriera

A soli 15 anni, Brunella Bolloli ha iniziato a scrivere per i giornali della sua città e si è appassionata al mondo giovanile radiofonico con un gruppo di compagni di liceo. Dopo gli studi universitari tra Milano e la Francia, e la conclusione di un master in Scienze Internazionali, ha trovato la sua strada in Libero, un giornale che aveva appena compiuto un anno e cercava giovani appassionati disposti a diventare veri giornalisti.

Il periodo in cui è entrata a far parte di Libero è stato caratterizzato da eventi significativi come il G8 di Genova, l'attacco alle Torri Gemelle e la morte di Montanelli. Nonostante la mole di lavoro fosse considerevole, Alessandrina ha affrontato ogni sfida con entusiasmo, poiché quando c'è passione, tutto diventa più facile. Inizialmente desiderava diventare inviata per gli Esteri, ma a Roma ha scoperto l'interesse per la cronaca cittadina e, soprattutto, per la politica.

E' spesso ospite della trasmissione televisiva "Otto e mezzo" su La7 come opinionista.

LEGGI ANCHE
COMMENTI
10 Oct, 2025 - 15:09

Gentile Signora Brunello Bolloli: la ringazio per aver saputo condensare la vita sociopolitica ed economica dell' Europa con due parole accurate e precise : "Ordine sparso" (RAI telegior. 10 10 25) di VERITA'. Realta' giornaliera quale conseguenza di "cocciuta" ritenzione di arcaiche monoculture di cui l'Europa, per una ragione o l'altra, "rimane ancora attaccata al Tram". (Nuova Civilizzazione Europea: Policultura: tutto da guadagnare e nulla da perdere in amicizia con 9 bilioni di Persone!) Europa che non s' accorge che e' ferma, credendo che il baccano e chiasso che i passeggeri da dentro la Carrozza, sia un "eppur si muove" ? Il Mondo gira, ma l'Europa per ora rimane ancorata a mentalita' e cultura, sistemi di economia e produzione da fanalino di coda: prove alla mano. Piace a noi, contenti noi contenti tutti! Chi paga il Biglietto del Tram sono purtroppo i Giovani che, in braghe di tela, devono pianificare la loro Vita; ne hanno una sola e deve essere in fase con il loro Tempo per poter, con diritto sociale, poter sistemarsi. Con la passata dolce vita nazionale, ora abbiamo gia ' 5milioni di emigranti e una popolazione invecchiata, dove le Statistiche sono allarmanti per la sussistenza del Paese/i. La Storia del 1900 si ripete e da considerare seriamente se la Valigia del bisnonno in soffitta deve essere rispolverata e usata?. Cordiali rispettosi saluti a lei e tutti, Paul.


LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...