Realizzato da BiDiMedia s.r.l. per l’Associazione Bidimedia, il sondaggio politico sulle elezioni amministrative 2024 a Reggio Emilia ha coinvolto 800 residenti adulti del Comune emiliano, selezionati per rappresentare equamente genere, età, istruzione e altre variabili demografiche. Con un tasso di risposta del 60%, il sondaggio offre un'intuizione affidabile sulle opinioni politiche locali con un margine di errore di ±3,5%. Andiamo a vedere quali sono le attuali intenzioni di voto nelle risposte della comunità di Reggio Emilia.
In vista delle elezioni europee sempre più in avvicinamento (manca circa 1 mese e mezzo), le preferenze elettorali mostrano il Partito Democratico in testa con il 32,7%, seguito da Fratelli d'Italia al 21,1% e Movimento 5 Stelle al 10%. Altre liste minori come Alleanza Verdi e Sinistra e Lega raccolgono rispettivamente il 7,7% e il 6%.
Sopra la soglia del 4% troviamo Stati Uniti d’Europa (6%) e Forza Italia – Noi Moderati (5,9%), mentre sotto questo limite spicca Azione (3,8%).
| PARTITO | RILEVAZIONE 20 APRILE |
| Partito Democratico | 32,7% |
| Fratelli d’Italia | 21,1% |
| Movimento 5 Stelle | 10% |
| Alleanza Verdi e Sinistra | 7,7% |
| Lega | 6% |
| Stati Uniti d’Europa | 6% |
| Forza Italia – Noi Moderati | 5,9% |
| Azione | 3,8% |
| Pace Terra Dignità | 2,3% |
| Democrazia Sovrana e Popolare | 1,4% |
| Libertà | 1,1% |
| Altra lista | 2% |
Per la carica di sindaco, BiDiMedia ha interrogato il campione sul livello di conoscenza della comunità nei riguardi dei candidati sindaci. Il risultato è sintetizzato nella seguente tabella:
| QUANTA FIDUCIA HA NEI SEGUENTI CANDIDATI | ||||||
| Candidato | Molta | Abbastanza | Poca | Per nulla | Non so | Non conosco |
| Marco Massari | 20% | 24% | 20% | 32% | 4% | 7% |
| Giovanni Tarquini | 19% | 18% | 18% | 40% | 5% | 8% |
| Fabrizio Aguzzoli | 12% | 33% | 20% | 30% | 5% | 12% |
| Paola Soragni | 8% | 14% | 28% | 47% | 3% | 24% |
| Gianni Tasselli | 9% | 12% | 24% | 47% | 8% | 32% |
| Simona Gherpelli | 6% | 11% | 36% | 37% | 10% | 42% |
Relativamente alle intenzioni di voto, Marco Massari del centrosinistra guida con il 49% delle preferenze, distanziando Giovanni Tarquini del centrodestra al 36,5%. Gli altri candidati, tra cui Fabrizio Aguzzoli della Coalizione Civica e Paola Soragni del Movimento per Reggio, si attestano intorno al 10,2% e 2% rispettivamente.
| SE DOMANI SI VOTASSE PER LE ELEZIONI COMUNALI A REGGIO EMILIA, LEI PER QUALE CANDIDATO A SINDACO VOTEREBBE? | ||
| Candidato | Schieramento | Consenso |
| Marco Massari | Centrosinistra | 49% |
| Giovanni Tarquini | Centrodestra | 36,5% |
| Fabrizio Aguzzoli | Coalizione Civica | 10,2% |
| Paola Soragni | Movimento per Reggio | 2% |
| Gianni Tasselli | Rifondazione Comunista | 1,2% |
| Simona Gherpelli | Movimento 3V | 1,1% |
| Affluenza | 65-69% | |
| B/N | 1,9% | |
| Non so | 24% | |
A livello di liste, le risposte sono state queste:
L'amministrazione uscente guidata da Luca Vecchi è vista in maniera polarizzata: il 34% la valuta molto negativamente, mentre il 27% la considera positivamente. Questo indica un clima di divisione nell'opinione pubblica su come la città sia stata gestita negli ultimi anni.
La questione della sicurezza è particolarmente sentita in città, con il 41% dei rispondenti favorevoli a un forte presidio militare in stazione. La sicurezza resta infatti uno dei temi più urgenti per la città, ritenuta prioritaria dal 46% degli intervistati. Segue la situazione delle strade e del traffico (43%), il centro storico (23%), la scuola e i servizi alla persona (15%), il lavoro (13%), la lotta contro la mafia (13%), la casa e gli affitti (12%), i parchi e il verde (9%) e il turismo (6%).
Infine, il 44% degli intervistati ritiene che la propria vita sia peggiorata negli ultimi cinque anni, mentre il 32% non vede cambiamenti significativi.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *