Ultimi sondaggi politici realizzati da Tecnè e SWG con dati aggiornati al 20 maggio 2024, quando ormai mancano quasi 10 giorni al weekend elettorale che coinvolgerà gli europei. Andiamo a vedere quali sono le intenzioni di voto aggiornate a oggi, il confronto con le rilevazioni precedenti, la fiducia nei leader politici e nell’operato dell’attuale governo Meloni.
Il recente sondaggio condotto da Tecnè srl per l'agenzia Dire, realizzato tra il 16 e il 17 maggio 2024, offre uno spaccato dettagliato delle intenzioni di voto e del gradimento dei leader politici in Italia. La pubblicazione dei risultati è avvenuta il 18 maggio 2024. Di seguito, analizziamo i principali dati emersi dal sondaggio.
Il sondaggio ha preso in considerazione la popolazione italiana maggiorenne, con una copertura che si estende all'intero territorio nazionale. Il campione è stato selezionato tramite un metodo probabilistico, ponderato per sesso, età, area geografica e ampiezza dei centri urbani. Questo approccio garantisce la rappresentatività del campione rispetto alla popolazione italiana maggiorenne. Il margine di errore del sondaggio è del +/- 3,1%.
La raccolta delle informazioni è stata effettuata utilizzando metodi CATI (interviste telefoniche assistite da computer) e CAWI (interviste web assistite da computer). Il totale dei contatti effettuati è stato di 7.273, con un tasso di risposta del 13,7% (1.000 rispondenti). I rifiuti e le sostituzioni ammontano a 6.273, pari all'85,3%.
La domanda relativa alle intenzioni di voto ha mostrato che il 54,9% degli intervistati ha dichiarato la propria preferenza, mentre il 45,1% si è dichiarato incerto o astenuto.
Fratelli d’Italia si conferma il più votato con il 27,2% delle preferenze, seguito dal Partito Democratico al 20,6% e dal Movimento 5 Stelle al 15,7%. Forza Italia/Noi Moderati ottiene il 9,9%, mentre la Lega si attesta all'8%. Partiti minori come Stati Uniti d'Europa, Verdi e Sinistra, e Azione registrano percentuali tra il 4% e il 4,6%. Le altre formazioni politiche si dividono il restante 5,8%.
Ecco la distribuzione totale delle preferenze tra i principali partiti politici italiani e il confronto con la rilevazione precedente:
| PARTITO | RILEVAZIONE 20 MAGGIO 2024 | RILEVAZIONE 13 MAGGIO 2024 | VARIAZIONE |
| Fratelli d’Italia | 27,2% | 27,4% | -0,2% |
| Partito Democratico | 20,6% | 20,5% | +0,1% |
| Movimento 5 Stelle | 15,7% | 15,7% | = |
| Forza Italia – Noi Moderati | 9,9% | 10,1% | -0,2% |
| Lega | 8% | 7,9% | +0,1% |
| Stati Uniti d’Europa | 4,6% | 4,6% | = |
| Azione | 4% | 3,9% | +0,1% |
| Libertà | 2,1% | 2,2% | -0,1% |
| Astenuti e Indecisi | 45,1% | 45,3% | -0,2% |
Il sondaggio ha anche valutato il gradimento dei leader politici, misurato attraverso la percentuale di valutazioni positive (voti da 6 a 10). Ecco i risultati e la variazione con la rilevazione precedente:
| LEADER POLITICO | RILEVAZIONE 20 MAGGIO 2024 | RILEVAZIONE 13 MAGGIO 2024 | VARIAZIONE |
| Giorgia Meloni | 43,4% | 43,5% | -0,1% |
| Antonio Tajani | 35,8% | 35,8% | = |
| Giuseppe Conte | 30,5% | 30,5% | = |
| Elly Schlein | 30,3% | 30,2% | +0,1% |
| Matteo Salvini | 27,7% | 27,5% | -0,2% |
| Emma Bonino | 23,5% | 23,6% | -0,1% |
| Maurizio Lupi | 22,5% | 22,2% | +0,3% |
| Carlo Calenda | 20,3% | 20,2% | +0,1% |
| Angelo Bonelli | 16,3% | 16,2% | +0,1% |
| Nicola Fratoianni | 16% | 15,9% | +0,1% |
| Matteo Renzi | 15% | 15% | = |
Infine, il sondaggio ha valutato il grado di fiducia espresso nei confronti del governo, con un voto da 1 a 10. I risultati indicano:
Andiamo ora a vedere cosa dicono gli ultimi sondaggi politici realizzati dall’istituto SWG, con il confronto con la rilevazione precedente.
A un primo sguardo è subito evidente il buon rialzo del Partito Democratico, che accorcia la distanza con Fratelli d’Italia aumentando il proprio gradimento di mezzo punto percentuale e arrivando a sole sei lunghezze di distanza da Fratelli d’Italia. Dall’altra parte è messo in evidenza anche il flop del Movimento 5 Stelle, che rispetto all’ultima settimana perde lo 0,5%.
Sopra la soglia del 4%, vitale per le europee, troviamo sia Alleanza Verdi e Sinistra (4,6%), sia Stati Uniti d’Europa (4,4%), sia Azione (4,2%), con questi ultimi due partiti però in calo.
La tabella completa con il confronto con la rilevazione del 13 maggio.
| PARTITO | RILEVAZIONE 20 MAGGIO 2024 | RILEVAZIONE 13 MAGGIO 2024 | VARIAZIONE |
| Fratelli d’Italia | 27% | 26,8% | +0,2% |
| Partito Democratico | 21% | 20,5% | +0,5% |
| Movimento 5 Stelle | 15,7% | 16,2% | -0,5% |
| Forza Italia – Noi Moderati | 8,4% | 8,3% | +0,1% |
| Lega | 8,3% | 8,6 | -0,3% |
| Alleanza Verdi e Sinistra | 4,6% | 4,4% | +0,2% |
| Stati Uniti d’Europa | 4,4% | 4,6% | -0,2% |
| Azione | 4,2% | 4,4% | -0,2% |
| Pace Terra Dignità | 2,4% | 2,2% | +0,2% |
| Libertà | 2,2% | 2,4% | -0,2% |
| Alternativa Popolare | 1% | 0,8% | +0,2% |
| Altre liste | 0,8% | 0,8% | = |
| Non si esprime | 38% | 38% | = |
Nota metodologica: il sondaggio è stato realizzato da SWG S.p.a. per conto di La7 S.p.A. L’indagine è stata condotta con tecnica mista CATI-CAMI-CAWI su un campione di 1200 soggetti maggiorenni residenti in Italia (4533 non rispondenti) tra il 15 e il 20 maggio 2024. Il campione è stratificato per zona e prevede quote per età e sesso. Il margine di errore statistico dei dati riportati è del 2,8% a un intervallo di confidenza del 95%.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *