Resta di massima allerta la situazione nella zona di Kharkiv, dove l'allarme è tornato a suonare dopo un'esplosione nelle prime ore di oggi 11 giugno 2024. Nel frattempo gli Stati Uniti hanno confermato che consentiranno alla Brigata Azov di utilizzare le armi fornite da Washington a Kiev per combattere le forze russe.
20:32
I prossimi giorni, quelli del G7 di Borgo Egnazia, potrebbero essere cruciali anche per l'Ucraina. L'Unione Europea, infatti, si aspetta un accordo sull'utilizzo dei profitti degli asset russi congelati per aiutare l'Ucraina. L'intesa dovrebbe riguardare un primo prestito a Kiev "fino a 50 miliardi di dollari". "Stiamo esaminando gli aspetti tecnici. Vogliamo agire insieme come G7, assicurarci che questo denaro sia per l'Ucraina e mantenere le nostre priorità in termini di spesa", vale a dire "difesa e ricostruzione", ha spiegato un diplomatico Ue.
20:00
La Germania e i suoi partner hanno concordato di trasferire all’Ucraina 100 missili intercettori per la difesa aerea Patriot, alcuni dei quali sono già arrivati a Kiev.
19:30
La direzione della fazione parlamentare dell'estrema destra AfD (Alternativa per la Germania) ha affermato che il partito ha ignorato il discorso di Volodymyr Zelenskyy al Bundestag, perché è un "presidente di guerra" e l'Ucraina ha bisogno di qualcos'altro.
19:00
Il ministro della Difesa estone Hanno Pevkur ha annunciato l'11 giugno che l'Ucraina avrebbe ricevuto un pacchetto di aiuti militari composto da sistemi di difesa aerea a corto raggio Mistral e relativi missili.
18:30
PJSC Ukridroenergo e la società americana AECOM hanno firmato a Berlino un memorandum sulla cooperazione nell'attuazione dei progetti di ripristino del distrutto sistema di generazione di energia idraulica dell'Ucraina.
17:50
"È nel nostro interesse comune che Putin perda personalmente questa guerra. La Russia deve pagare per tutti i danni provocati da questa aggressione. Vogliamo dare una possibilità alla democrazia. L'Ucraina non ha mai confidato esclusivamente sulla forza delle sue armi".
Così ha detto il presidente dell'Ucraina, Vlodymyr Zelensky, in un intervento al Parlamento tedesco.
17:40
La Finlandia sta aumentando il numero di pattuglie alla frontiera, droni e rilevatori elettronici per ragioni di sicurezza. Sta costruendo diverse recinzioni lungo il confine con la Russia, per fermare il flusso migratorio sullo stato.
17:15
Circa 77 deputati del partito di estrema destra dell'Afd oggi hanno disertato la seduta della Camera bassa del parlamento tedesco (Bundestag) indetta per ascoltare il discorso del presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
16:15
L'11 giugnola polizia danese hanno arrestato una donna russa con l'accusa di aver collaborato con i servizi segreti russi.
15:48
Queste le parole del presidente ucraino Volodomyr Zelensky parlando al Bundestag in Germania.
15:18
Queste sono le parole del cancelliere tedesco Scholz, durante una conferenza stampa a Berlino, insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
14:00
Antonio Tajani, ministro degli Esteri, ha firmato il memorandum sul Patronato su Odessa a margine della conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina in corso a Berlino.
Insieme al titolare della Farnesina c'erano Vasyl Shkurakov, ministro per lo Sviluppo, e il sindaco della città, Gennadiy Trukhanov.
Il memorandum sul Patronato su Odessa dà vita a un quadro generale di cooperazione e coordinamento con le autorità ucraine, in modo da massimizzare gli sforzi e le capacità per ricostruire Odessa dopo il conflitto.
12:30
Mosca ha fatto sapere che le truppe russe hanno "liberato" due villaggi in Ucraina: Artyomovka nella autoproclamata repubblica di Lugansk, in Donass, e Timkova, nella regione di Kharkiv, prendendone il controllo.
ha dichiarato il ministero in una nota.
12:20
La Commissione europea ha proposto di prorogare dal 5 marzo 2025 al 4 marzo 2026 la protezione temporanea per le persone in fuga dall'aggressione della Russia contro l'Ucraina.
è la considerazione dell'esecutivo europeo.
La Direttiva sulla protezione temporanea permette di ottenere anche l'accesso a tutti i diritti dell'Ue, compresi quelli di soggiorno, di accesso al mercato del lavoro, all’alloggio, all’assistenza sociale e medica.
11:47
Il ministro degli Esteri Tajani ha dichiarato che:
11:43
La Russia è ufficialmente entrata nella seconda fase delle esercitazioni delle sue forze nucleari tattiche.
A dirlo il ministero della Difesa russo:
Si tratta della nuova fase avviata dopo quella iniziata a maggio scorso, in risposta alle "minacce occidentali".
Il portavoce del Cremlino ha dichiarato che:
11:30
Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, ha sottolineato l'importanza della difesa aerea e ribadisce che la ricostruzione dell'Ucraina non può e non deve aspettare la fine della guerra.
11:20
Il presidente russo Vladimir Putin incontrerà oggi il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan:
È quanto riferisce il portavoce del Cremlino, Peskov, che aggiunge:
11:15
Esordisce così Zelensky alla Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina a Berlino, in corso in queste ore.
E aggiunge:
A lui si accoda il cancelliere Scholz,cheribadisce:
10:58
Così il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha aperto il suo intervento alla Conferenza B9 della Nato e aggiunge:
10:47
Vertice bilaterale fra il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, e il leader della Cdu tedesca, Friedrich Merz.
I due hanno avuto un colloquio riguardo nuove strategie per la formazione della nuova Commissione Ue.
Secondo le informazioni, Merz e Tajani hanno discusso delle rispettive idee dei due partiti sulla situazione internazionale, prendendo in considerazione il conflitto ucraino e quello mediorientale, nonché i rapporti con i Paesi asiatici come la Cina. Queste le parole del ministro italiano:
09:32
Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, sarà presente alla conferenza internazionale sulla ricostruzione dell'Ucraina a Berlino, dove è appena arrivato.
All'evento parteciperanno anche altri leader mondiali, oltre allo stesso presidente ucraino. L'Italia ospiterà la Conferenza nel 2025, dopo Lugano e Londra.
Obiettivo principale è portare investimenti in Ucraina, per favorirne la rapida ripresa, la modernizzazione e l'assistenza a progetti di recupero.
A Berlino, attesi anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, il cancelliere, Olaf Scholz, le ministre tedesche degli Esteri, Baerbock, e, per lo Sviluppo, Schulze.
09:27
Sarà presentata la bozza del testo dell'appello rivolto alla Russia alla prossima Conferenza per la Pace in Ucraina.
I partecipanti, che si riuniranno questo weekend, saranno chiamati a firmare la dichiarazione congiunta per fermare il conflitto. Tuttavia, nella bozza non è contenuto alcun appello al ritiro delle truppe russe dai territori ucraini occupati.
L'emittente pubblica giapponese Nhk ha riportato la notizia ed è riuscita ad ottenere il testo della bozza, nella quale sono scritti solamente 3 dei 10 punti in discussione alla Conferenza: la sicurezza delle centrali nucleari, la sicurezza alimentare e il rilascio di tutti i prigionieri e del ritorno dei bambini ucraini trasferiti in Russia.
09:19
Il Cremlino ha deciso di revocare l'accredito giornalistico a Maria Knips-Witting, la corrispondente austriaca per Orf, una trasmissione radiofonica.
Per questo motivo la donna dovrà presto lasciare il Paese. La motivazione risiederebbe nel fatto che Vienna abbia preso un analogo provvedimento contro il corrispondente della Tass, Ivan Popov:
Queste le dichiarazioni del ministero degli Esteri russo, ribadendo di aver più volte chiesto all'Austria di revocare la sua decisione:
09:00
Almeno cinque persone sono rimaste ferite durante un attacco aereo russo sulla città di Konstantinovka, nella regione ucraina di Donetsk. I feriti sono stati trasportati in ospedale con lesioni alla testa e sulle braccia. Nell'attacco è stata utilizzata una bomba a guida laser Kab-500 da 500 kg di esplosivo.
08:30
Un incendio è scoppiato sulla nave antisommergibile russa Admiral Levchenko nel Mare di Barents, a nord della Norvegia. L'equipaggio dell'imbarcazione conta centinaia di persone ma al momento non è ben chiaro se ci siano feriti o morti. La notizia è stata rilanciata dal portavoce militare ucraino Dmytro Pletenchuk.
07:45
Sono tre i feriti negli attacchi russi che hanno colpito il villaggio di Tsvitkovo, nella regione di Zaporizhzha, durante la notte. Quattro bombe aeree guidate hanno causato la distruzione di diverse abitazioni ed edifici, radendo al suolo l'intera zona. L'allarme è stato lanciato dal governatore Ivan Fedorov, che ha documentato la preoccupante situazione.
07:20
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato lunedì sera a Berlino, dove incontrerà il cancelliere tedesco Olaf Scholz. I due prenderanno parte a una conferenza organizzata per la ricostruzione dell'Ucraina e delle sue zone colpite. L'annuncio è arrivato direttamene da Zelensky.