Durante la conversazione telefonica, il ministro Belousov ha messo in guardia dal rischio di un'ulteriore escalation, a causa delle armi americane fornite a Kiev.
Tutti gli aggiornamenti sul conflitto tra Ucraina e Russia di oggi, 26 giugno 2024.
22:12
L'accordo bilaterale sulla sicurezza tra l'Ucraina e l'Unione europea dovrebbe essere firmato domani durante il vertice dei leader a Bruxelles. Lo scrive Interfax-Ucraina, che cita un diplomatico europeo che occupa una posizione elevata.
21:40
Al prossimo vertice Nato, in programma a Washington dal 9 all'11 luglio, a Kiev sarà offerto come ponte verso l'eventuale membership un nuovo quartier generale per gestire e coordinare gli aiuti militari a lungo termine. Lo scrive il New York Times citando dirigenti Usa e Nato. La struttura coordinerà anche la formazione del personale militare ucraino nei paesi alleati e gli accordi di sicurezza bilaterali a lungo termine che diversi paesi hanno firmato con Kiev. I paesi dell'Alleanza, secondo il Nyt, sono tutti d'accordo con la creazione di questa missione, che sarà annunciata al vertice.
20:42
Domani il ministro della Difesa Guido Crosetto sarà sentito in audizione davanti al Copasir: al centro della seduta c'è il nono pacchetto di aiuti militari all'Ucraina, di cui potrebbe far parte il sistema antimissile Samp-T recentemente utilizzato in occasione del G7. Il decreto interministeriale con gli aiuti militari a Kiev è secretato e come sempre viene illustrato in via preliminare al Copasir per informare il parlamento attraverso il Comitato le cui riunioni si svolgono con tutti i vincoli di segretezza.
18:47
Il generale Pat Ryder, portavoce del Pentagono, ha riferito in un briefing che la Corea del Nord farebbe un grosso errore a inviare soldati in Russia a combattere contro l'Ucraina.
Ryder ha citato le indiscrezioni di un network sudcoreano secondo cui Pyongyang starebbe per inviare personale per la ricostruzione dei territori ucraini occupati dalla Russia durante il conflitto.
Il riferimento del generale è al trattato di partenariato strategico globale firmato a inizio giugno da Putin e da Kim Jong Un, che prevede reciproca assistenza militare in caso di attacco.
Il patto non citava la guerra in corso ma le possibili mosse nordcoreane sono guardate con estrema attenzione.
17:58
Secondo quanto riferito dal network sudcoreano via cavo TV 'Chosun', che cita un funzionario del governo di Seul, la Corea del Nord avrebbe intenzione di inviare alcuni lavoratori che si occuperanno della ricostruzione dei territori ucraini occupati dalla Russia.
La situazione sarà monitorata dal Ministero degli Esteri sudcoreano.
17:43
La Cina, attraverso il suo ministero del Commercio, ha criticato l'Unione europea per aver incluso alcune sue aziende nel 14mo pacchetto di sanzioni imposte alla Russia. Una mossa, spiega il ministero, che rischia di minare "i legami economici e commerciali tra le due parti".
La Cina esorta, quindi, l'Ue a interrompere "in modo incondizionato" simili comportamenti e a "salvaguardare risolutamente i diritti e gli interessi legittimi delle sue imprese".
17:09
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato a sorpresa nella regione del Donetsk, nell'est dell'Ucraina per sostenere le truppe impegnate sul campo di battaglia.
Zelensky ha effettuato incontri sulla sicurezza dell'area e ha portato il proprio sostegno anche alla popolazione, duramente colpita dopo un attacco russo che, solo due giorni fa, ha ucciso almeno cinque persone ferendone 41.
16:27
Sul social Truth, Donald Trump attacca il suo avversario Joe Biden sulla detenzione del giornalista del Wall Street Journal Evan Gershkovich.
L'ex presidente Usa promette che, se vincerà le elezioni, il giovane reporter "sarà rilasciato prima che io prenda ufficialmente l'incarico".
Sulla questione è intervenuto poco dopo John Kirby, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale americana, dichiarando che gli Usa continuano "a lavorare per il rilascio di Evan Gershkovich".
16:03
La Russia ha deciso di espellere Carola Schneider, responsabile dell'ufficio di Mosca della radiotelevisione austriaca Orf, in risposta alla decisione analoga presa da Vienna con l'espulsione di Arina Davidyan, responsabile dell'ufficio di corrispondenza dell'agenzia Tass.
Lo rende noto il Ministero degli Esteri russo, informando di aver convocato la Schneider per revocarle l'accredito stampa e chiederle di lasciare il Paese.
15:23
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha espresso su Twitter le sue congratulazioni a Mark Rutte per la nomina a segretario generale della Nato.
Zelensky lo definisce "un leader forte e di saldi principi" e gli augura di continuare il lavoro necessario "per garantire la protezione delle persone e della libertà in tutta la nostra comunità euro-atlantica".
Infine, il presidente ucraino ringrazia il predecessore di Rutte, Jens Stoltenberg, "per il suo contributo straordinario nel rafforzamento della Nato" e per "il suo sostegno incrollabile alla lotta per la libertà dell'Ucraina".
Congratulations to @MinPres Mark Rutte on the Allies’ decision to appoint him as the next Secretary General of NATO.
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) June 26, 2024
When Mr. Rutte takes over this post from @JensStoltenberg in October, we anticipate that our joint work to ensure the protection of people and freedom throughout…
15:00
Il leader di Reform Uk!, Nigel Farage, continua a pungolare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per trovare un accordo di pace con la Russia.
Il prossimo 4 luglio sono attese le elezioni e il partito populista, pare che goda di reputazione fra i votanti, tanto che dovrebbe superare i Conservatori per numero di voti.
Così, Farage ha dichiarato e ribadito che con la guerra "non rimarranno più giovani in Ucraina".
14:37
Questa mattina, Papa Francesco ha ricevuto all'udienza generale le madri e le mogli dei prigionieri ucraini nelle mani di Mosca.
Da Piazza San Pietro, il Papa ha ascoltato le donne:
14:00
L'esercito russo ha colpito tre sistemi di lancio di razzi in Ucraina, uccidendo gli operatori ucraini che li azionavano.
A confermare la notizia, il bollettino russo pubblicato dal Ministero degli Esteri. Data la fornitura di armi americane alla Russia, il ministro della Difesa, Andrei Belousov, ha messo in guarda gli USA sul continuare a fornire armi all'Ucraina.
Il ministro, infatti, ha avvertito che il comportamento degli Stati Uniti potrebbe portare a una escalation.
13:23
Non è previsto alcun colloquio telefonico fra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense Joe Biden.
A confermare la notizia, il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo a una domanda su una possibile chiamata fra i due leader.
12:50
Il Cremlino ha riferito che non sta, al momento, prendendo in considerazione lo scambio di ostaggi e che, soprattutto, non c'è nulla che possa far propendere per la scarcerazione di Gershkovich, il giornalista del Wall Street Journal:
Il portavoce Peskov ha aggiunto che si dovrà attendere, comunque, il processo e la sentenza della corte sul giornalista.
12:20
Dmitri Peskov ha commentato, da parte del presidente russo Putin, la nomina di Mark Rutte a nuovo Segretario Generale della NATO.
Il portavoce ha affermato che "difficilmente può cambiare qualcosa nella linea generale dell'alleanza e dei suoi Stati membri" e aggiunge che:
Di tutt'altro avviso, invece, è il leader ucraino Zelensky che ha fatto le sue congratulazioni al premier olandese uscente per il nuovo incarico. Il presidente ucraino ha, infatti, dichiarato:
12:15
Per questo motivo l'ambasciata americana a Mosca ne ha immediatamente chiesto la scarcerazione.
Il cronista americano è stato arrestato con l'accusa di spionaggio, sebbene molte fonti la dichiarino infondata:
12:00
Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha rilasciato una dichiarazione alla Tass, nella quale riferisce che il governo di Mosca non ha alcuna intenzione di riconoscere i mandati d'arresto emessi dalla Corte Penale Internazionale (Cpi).
La Cpi ha ordinato l'arresto per l'ex ministro della Difesa Serghei Shoigu e del capo di stato maggiore Valery Gerasimov.
11:37
In corsa per la Casa Bianca, Donald Trump, ha fatto sapere tramite il suo portavoce che la priorità del suo secondo mandato sarà focalizzato sulla fine dei conflitti:
Questo è quanto si legge nella nota del portavoce Stephen Cheng diffusa da Voice of America, che si conclude con:
11:21
Con un tweet, l'ex Segretario Generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha augurato al nuovo Segretario, Mark Rutte, un buon lavoro:
https://twitter.com/jensstoltenberg/status/1805880452869210275
11:20
Zelensky, con un tweet su X, ha detto di trovarsi in visita al punto di stabilizzazione di una delle brigate dell'esercito ucraino, la 47esima Brigata Meccanizzata Separata.
https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1805891213788061882
10:40
Ad affermarlo è la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle comunicazioni alla Camera in vista del consiglio Ue.
sono le sue parole.
La premier ha poi aggiunto:
09:55
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si è recato a Pokrovsk, una città del fronte nella regione orientale di Donetsk che si trova in una situazione difficile, per incontrare i suoi soldati.
"Ho iniziato questa giornata nella regione di Donetsk, con i nostri soldati, con il comandante in capo Syrsky e il nuovo comandante delle forze congiunte, il generale Gnatov"
ha comunicato in un video postato sul suo canale Telegram.
https://twitter.com/ZelenskyyUa/status/1805879095516930320
07:50
Le forze armate ucraine hanno attaccato la postazione di controllo delle radiazioni della centrale nucleare di Zaporizhzhia.
Lo riporta il canale Telegram, secondo la Tass.
si legge nel messaggio.
02:00
Un attacco missilistico ucraino ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre nove nella città di Donetsk.
Lo riferiscono le autorità filorusse locali, citate dall'agenzia di stampa Tass.
https://twitter.com/SMO_VZ/status/1805682457221431535
00:45
Lloyd Austin, segretario alla Difesa statunitense, ha avuto una conversazione telefonica con il ministro della Difesa russo Andrei Belousov, che è in carica dal 13 maggio.
Lo ha comunicato il portavoce del Pentagono, Pat Ryder.
ha riferito.
Questa è stata la prima conversazione telefonica tra Austin e Belousov da quando quest'ultimo è diventato ministro della Difesa al posto di Sergei Shoigu.
Il ministro ha invece messo in guardia dal rischio di un'ulteriore escalation a causa delle armi americane fornite alle truppe di Kiev.