Intanto Abu Mazen si è congratulato con il nuovo primo ministro britannico Keir Starmer, affermando di sperare che aiuti il popolo palestinese a "ottenere i propri diritti".
Tutti gli aggiornamenti sul conflitto in Medio Oriente di oggi, sabato 6 luglio 2024.
23:55
Il bilancio delle vittime degli attacchi nei quartieri di Sheikh Radwan e Zeitoun è salito a tre morti. 15 persone sono rimaste ferite.
23:35
Secondo Al Jazeera, gli attacchi israeliani hanno preso di mira i quartieri di Sheikh Radwan e Zeitoun. Almeno due persone hanno perso la vita e 15 sono rimaste ferite.
22:52
Secondo quanto riportato dai media, a Tel Aviv sono stati verificati scontri tra la polizia e i manifestanti che chiedono un accordo per il rilascio degli ostaggi israeliani detenuti da Hamas.
21:35
Jeremy Corbyn, ex leader del partito laburista britannico, ha postato su X una foto dell'importante manifestazione pro Palestina svoltasi a Londra:
Our message to the government: we are a movement for Palestine, and we are never, ever going away. pic.twitter.com/1UCNdT8x7w
— Jeremy Corbyn (@jeremycorbyn) July 6, 2024
20:50
Il neoministro degli Esteri del Regno Unito, David Lammy, ha comunicato a Reuters che il governo mirerà a mantenere un approccio bilanciato riguardo alla situazione a Gaza, utilizzando la diplomazia per favorire un cessate il fuoco e la liberazione dei prigionieri detenuti da Hamas.
20:17
Almeno 16 persone sono state uccise e 50 sono rimaste ferite nell'attacco israeliano contro una scuola che ospitava sfollati a Nusseirat.
19:56
Un uomo è morto in un attacco aereo israeliano contro un veicolo vicino alla città di Shaat, nel distretto nord-orientale. Questa zona è una roccaforte di Hezbollah, situata a circa 100 chilometri dal confine. Lo riporta il Times of Israel.
19:20
Secondo quanto riportato da Al Jazeera, Hezbollah ha dichiarato di aver condotto un attacco missilistico contro un sito militare israeliano situato nelle colline di Kafr Shuba, in Libano. L'attacco è avvenuto nella serata.
18:46
Almeno 13 persone sono state uccise in un attacco israeliano contro una scuola che ospitava sfollati palestinesi a Nuseirat, nella Striscia di Gaza centrale, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa ufficiale palestinese.
17:36
Sono stati lanciati due razzi dalla Striscia di Gaza verso la città meridionale di Sderot. Secondo le Forze di Difesa Israeliane, entrambi i razzi hanno colpito aree aperte. Lo riporta il Time of Israel.
16:06
Le sirene di allarme per i razzi in arrivo stanno risuonando nelle comunità a nord della Striscia. Vengono attivate a Sderot, Ibim e Nir Am.
Red Alert [16:59:34] - 4 Alerts:
— ILRedAlert (@ILRedAlert) July 6, 2024
• איבים, שדרות, ניר עם
• Gaza Envelope — Nir Am Shooting Range#Israel #RocketAlert #RedAlert pic.twitter.com/gdzPrmxgDc
15:29
Una folla di soldati israeliani ha attaccato una scuola nel villaggio di Ibziq, situato a nord-est di Tubas, nel nord-est della Cisgiordania.
14:58
L'esercito israeliano riferisce di un razzo lanciato dalla Striscia di Gaza verso la comunità di confine di Nahal Oz.
Il proiettile sarebbe caduto in un'area aperta e non dovrebbero esserci feriti.
14:37
Secondo il Times of Israel, che cita una fonte di Hamas e una egiziana, i miliziani avrebbero dato una prima approvazione al piano di Joe Biden per il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza in cambio della liberazione di alcuni ostaggi israeliani.
Le fonti sottolineano, infatti, come Hamas sia passato dal chiedere il ritiro delle truppe israeliane da Gaza e la fine della guerra, alla richiesta di una garanzia scritta dell'avvio dei negoziati per porre termine al conflitto durante la tregua.
Ovviamente, sottolinea il Times of Israel, questo non significa che si arrivi a un accordo.
14:07
Una fonte militare israeliana riferisce di scontri in corso nel campo di Balata, vicino alla città cisgiordana di Nablus.
Le truppe israeliane avrebbero condotto, infatti, un raid nella zona e sarebbero state affrontate da uomini armati palestinesi durante l'operazione.
Nessun ferito tra i soldati israeliani mentre i media palestinesi riferiscono di diverse persone tra le loro fila rimaste ferite.
13:13
Il portavoce militare di Israele ha reso noto che l'esercito ha individuato "imbocchi di tunnel e lanciatori di razzi a lungo raggio" nella zona di Shujaia, vicino Gaza City.
Per il portavoce questo indica che Hamas sta riorganizzando le proprie forze nella zona.
12:21
Anche il presidente cinese Xi Jinping ha espresso le sue congratulazioni a Masoud Pezeshkian per la sua vittoria alle elezioni presidenziali in Iran.
Secondo l'agenzia di stampa statale Xinhua, Xi ha confermato il proprio impegno per rilanciare "il partenariato strategico globale Cina-Iran verso un progresso più profondo".
11:53
Il portavoce dell'esercito israeliano ha riferito che i soldati di Tel Aviv hanno colpito e distrutto un lanciarazzi di Hamas situato "all'interno di un'area umanitaria" a Deir al-Balah, nel centro della Striscia.
Il portavoce ha aggiunto che l'attacco è stato condotto prendendo "numerose misure per mitigare il rischio di danneggiare i civili".
11:27
Arrivano dall'Arabia Saudita e dalla Siria le congratulazioni a Massoud Pezeshkian per la vittoria nelle elezioni che si sono svolte in Iran.
Il re saudita Salman bin Abdulaziz e il principe ereditario Mohammed bin Salman hanno unito alle congratulazioni l'impegno per sviluppare legami bilaterali in nome della sicurezza regionale.
Analogo il tono tenuto da Bashar al-Assad, presidente della Siria, che ha aggiunto che "la resistenza sarà la strada comune che intraprenderemo per difendere la dignità e gli interessi delle nostre nazioni".
10:25
Il ministero della Salute di Hamas ha aggiornato il bilancio delle vittime, arrivato a 38.098.
Almeno 87 persone sono state uccise nelle ultime 48 ore.
Le persone rimaste ferite, dal 7 ottobre, sono 87.705.
10:10
I leader di Hamas hanno incontrato ieri sera i capi delle altre fazioni della "resistenza palestinese" con l'obiettivo di confrontarsi sulla proposta di cessate il fuoco a Israele che sarà negoziata la prossima settimana a Doha.
ha comunicato Hamas in una nota sui suoi canali ufficiali.
La dichiarazione non rivela dove si è svolto l'incontro, oppure quali leader di Hamas vi hanno partecipato, ma indica che si è discusso degli "eventi politici e degli sforzi della resistenza per fermare l'aggressione sionista nella Striscia di Gaza".
si legge ancora.
ha detto Osama Hamdan.
08:30
07:30
La proposta per una tregua a Gaza di Hamas prevede che, entro 16 giorni dalla prima fase dell'accordo, inizino i colloqui per il rilascio degli ostaggi.
Stando a quanto riferito da una fonte citata dal Times of Israel, in questo modo ai mediatori verrebbe garantito un cessate il fuoco temporaneo, la consegna degli aiuti e il ritiro delle truppe israeliane, mentre i colloqui proseguirebbero per realizzare la seconda fase dell'accordo
Il capo del Mossad David Barnea, ieri 5 luglio, ha discusso a Doha dell'ultima proposta prima di tornare in Israele: i colloqui proseguiranno la prossima settimana.
Secondo Walla News, Barnea ha informato i mediatori del Qatar che Israele respinge la richiesta di Hamas di un impegno scritto secondo cui i negoziati sulla seconda fase del cessate il fuoco possano estendersi indefinitamente se necessario.
07:00
Altre tredici vittime. Questo il bilancio dei raid israeliani sulla Striscia di ieri sera e stanotte, secondo quanto riportato dall'agenzia palestinese Wafa. Molte altre persone sono rimaste ferite.
I bombardamenti hanno colpito in particolare la città di Gaza e i campi profughi di Maghazi e Nuseirat.
https://twitter.com/moh7asaad/status/1809415544291930302