10
Nella giornata del 18 settembre 2024, la Provincia di Crotone ha pubblicato due bandi per altrettanti concorsi pubblici per agenti di Polizia locale e istruttori amministrativi. Il primo bando di concorso è per titoli ed esami, per tre posti a tempo indeterminato per agenti di Polizia locali. Le immissioni avverranno a tempo parziale del 50%. I vincitori del concorsi verranno inseriti nell'Area degli istruttori, ex categoria C, posizione economica C1, presso il Comune di Cirò.
[advBanner]Il secondo bando di concorso, che è per titoli ed esami, prevede l'assunzione a tempo indeterminato e part time del 50% di un istruttore amministrativo, ex categoria C, posizione economica C1. Il luogo di lavoro è il Comune di Cirò. La scadenza per inviare la domanda di candidatura è fissata, per entrambi i concorsi, al 18 ottobre 2024.
[advBanner]I bandi, reperibili sul Portale unico di reclutamento della Pubblica amministrazione (InPa) e sul sito istituzionale della Provincia di Crotone, contengono le informazioni essenziali per prendere parte alle selezioni pubbliche, i requisiti e i titoli di studio richiesti, le modalità di utilizzo della piattaforma telematica e in cosa consistono le procedure d'esame.
[advBanner]C'è tempo fino al 18 ottobre 2024 per presentare la domanda di candidatura a uno dei due concorsi pubblici della Provincia di Crotone per un totale di quattro posti, tre dei quali di agenti di Polizia locale e uno di istruttore amministrativo. L'articolo 1 dei due bandi riportano la descrizione dei profili professionali, con le attività previste e il luogo di lavoro fissato al Comune di Cirò.
[advBanner]Tutti e due i bandi prevedono il riconoscimento del trattamento economico per i neo-assunti previsto per l'Area degli istruttori del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) delle Funzioni locali. Di conseguenza, spettano lo stipendio tabellare, l'indennità di comparto, la tredicesima mensilità e ogni altra indennità prevista per legge o dal contratto.
[advBanner]Entrambi i bandi, inoltre, stabiliscono i requisiti generali per l'ammissione al concorso. I candidati devono essere cittadini italiani, maggiorenne e di età non superiore al limite anagrafico previsto per il collocamento a riposo d'ufficio. Inoltre, si richiede di non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo, di non aver riportato condanne penali e di non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un posto nella Pubblica amministrazione.
[advBanner]Più complesso è il quadro dei requisiti specifici richiesti dai bandi di concorso. Per la selezione degli agenti di Polizia locale si richiede il possesso del diploma di scuola secondaria superiore di II grado e della patente di guida "B", la disponibilità al porto d'armi d'ordinanza e nel condurre i veicoli in dotazione al corpo di Polizia locale, nonché di non essere stati riconosciuti come obiettori di coscienza.
[advBanner]L'altro bando di concorso, quello per un posto da istruttore amministrativo, richiede il diploma di scuola secondaria di II grado (maturità).
[advBanner]Per inviare la domanda di partecipazione a uno dei due concorsi pubblici della Provincia di Crotone, i due bandi richiedono di utilizzare il Portale unico di reclutamento della Pubblica amministrazione (InPa). Nello specifico, gli interessati devono:
[advBanner]All'interno dei due bandi sono presenti le indicazioni sulle modalità di svolgimento delle prove d'esame e le tabelle dei punteggi della valutazione dei titoli.
[advBanner]