15
Manca sempre meno ad Halloween 2024 e Firenze è pronta a regalare tante attività ed iniziative adatte ai bambini che amano la notte più paurosa dell’anno.
[advBanner]Le idee per trascorrere la giornata del 31 ottobre in città sono tante e adatte a tutta la famiglia. Si potrà scegliere se trascorrere la giornata all’aperto con tante attività organizzate per bambini di tutte le età o al chiuso alla scoperta di palazzi e musei da visitare in una veste molto più spaventosa del solito.
[advBanner]Uno dei modi più allegri e divertenti per trascorrere in modo divertente la giornata di Halloween senza però tralasciare lo spirito della festa è quello di recarsi in uno dei tanti orti per la decorazione delle zucche. Si potrà scegliere tra tanti spazi verdi messi a disposizione per la raccolta e la decorazione da fare tutti insieme in famiglia ma uno dei principali si trova a Reggello, un comune in provincia di Firenze, che per l’occasione si trasforma in un vero e proprio set di Halloween con un campo di zucche in perfetto stile americano.
[advBanner]Per l’edizione 2024 l’Orto delle zucche di Reggello ha raddoppiato la sua estensione ospitando anche tanti eventi collaterali.
[advBanner]Ci saranno tanti giochi anche vintage, come il lancio dei barattoli e il bowling, laboratori di decorazione per i bambini nella grande serra e un punto ristoro. Non mancheranno poi feste e musica a tema country e folk. Il tutto si potrà poi immortalare nella zona selfie.
[advBanner]Un’altra attività da non perdere per la serata di Halloween è quella di partecipare alla Caccia di Halloween per le vie e le piazze della città di Firenze che proprio la sera del 31 ottobre verrà invasa da fantasmi e streghe che i bambini dai 5 agli 11 anni avranno il compito di scovare e salvare così Firenze.
[advBanner]I piccoli, accompagnati da almeno un genitore, dovranno riuscire a scoprire gli indizi e a superare tutte le prove così da arrivare alla tana del mostro dove i più coraggiosi potranno conquistare lo scrigno dei tesori.
[advBanner]Halloween può essere però anche un occasione per portare i vostri bambini in molti luoghi culturali che per la serata allestiscono iniziative ad hoc.
[advBanner]Uno di questi è il planetario della città di Firenze che organizza un evento adatto ad adulti e bambini dai 7 anni in su. Proprio qui, nelle sale del planetario si potranno incontrare paurosi oggetti cosmici come pianeti terribili, spettri e streghe di gas e polveri, stelle inquietanti e asteroidi a forma di teschio. I più piccoli rimarranno senza parole.
[advBanner]L’attività a pagamento e il biglietto intero costerà 10 euro mentre quello ridotto 8 euro. Gratuito per disabili e accompagnatori.
[advBanner]La prenotazione facoltativa e a pagamento, 1 Euro per persona partecipante in questo modo si garantisce la partecipazione agli eventi.
[advBanner]Altra attività da non perdere è la visita al nuovo Museo di Scienze Naturali dedicata agli studi botanici e agli erbari. Qui grandi e piccini saranno introdotti nel mondo delle streghe e delle pozioni attraverso un affascinante viaggio fra narrazione, scienza e magia che si concluderà con la preparazione di un vero filtro magico.
[advBanner]L’attività è a pagamento, il costo del biglietto intero è di 10 euro mentre è di 8 il ridotto per i bambini dai 3 ai 18 anni. Gratuito per disabilie ed accompagnatori.
[advBanner]La prenotazione facoltativa e a pagamento, al costo di 1 euro per persona partecipante, in questo modo si garantisce la partecipazione agli eventi in programma in caso di numero superiore alla capienza.
[advBanner]Sempre per la sera di Halloween 2024 anche Milano organizza molti eventi adatti ai bambini.
[advBanner]