11 Buonissimi e leggeri: ecco i biscotti al farro in tante golose versioni
27 Oct, 2024 - 17:32

Buonissimi e leggeri: ecco i biscotti al farro in tante golose versioni

Buonissimi e leggeri: ecco i biscotti al farro in tante golose versioni

Se siete alla ricerca di frollini leggeri, sani, ma comunque golosi e perfetti da inzuppare, ecco per voi la ricetta dei biscotti al farro da preparare in tanti modi diversi, a seconda dei vostri gusti e degli ingredienti che avete a disposizione. Accendete il forno e pronti a cucinare!

[advBanner]

Biscotti al farro all'arancia

Partiamo con una ricetta golosa al profumo di agrumi: i biscotti al farro all'arancia. Per prepararli vi servono solo:

[advBanner]
  • 300 g di farina di farro monococco bianca
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 80 g di zucchero integrale
  • 70 g di amido di mais
  • 8 g di lievito x dolci
  • 1 uovo
  • 1 arancia (scorza + succo)

Versate in un recipiente l'olio di semi, lo zucchero e l'uovo, dopodiché mescolate tutto energicamente con una frusta a mano. Aggiungete la scorza e il succo dell'arancia e continuate a mescolare il tutto. Setacciate la farina con l'amido di mais e il lievito e uniteli un po' alla volta al resto degli ingredienti. Mescolate bene il tutto fino ad ottenere un composto appiccicoso, ma non molle.

[advBanner]

Utilizzate ora l'impasto per formare delle palline di circa 5 cm. Posizionate le palline su una teglia ricoperta da carta da forno e aggiungete su ognuna di esse qualche scorza di arancia. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti.

[advBanner]

Biscotti al farro soffiato

Passiamo ora ai biscotti al farro soffiato: una ricetta facilissima da fare e perfetta per la colazione. Gli ingredienti sono i seguenti:

[advBanner]
  • 180 g acqua
  • 125 g farro soffiato
  • 100 g farina integrale
  • 50 g miele
  • 50 g mandorle tritate
  • 30 g olio di oliva
  • 20 g cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci

Mettete in una ciotola il farro soffiato, la farina, il cacao, le mandorle tostate e tritate, il miele e l’olio miscelato in 50 g di acqua presa dal totale, quindi mescolate bene amalgamando il tutto. Un po' alla volta unite l'acqua rimanente e mescolate ancora per pochi minuti. Foderate una teglia con della carta forno e posizionateci sopra delle parti di impasto, prelevandole con due cucchiai. 

[advBanner]

Fate cuocere i biscotti di farro soffiato in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, poi 5 minuti a forno ventilato con spiffero: così facendo i biscotti risulteranno croccanti e morbidi allo stesso tempo. Fateli raffreddare completamente fuori dal forno prima di gustarli.

[advBanner]

Anche vegani

I biscotti al farro si possono realizzare anche in versione vegana, ovvero senza utilizzare ingredienti di origine animale, come burro o uova. Se volete sperimentarli, ecco quello che dovete mettere nel carrello della spesa:

[advBanner]
  • 250 g di farina di farro integrale
  • 100 g di farina di nocciole
  • 80 g di zucchero integrale 
  • 80 g di uvetta
  • 50 g di olio extra vergine di oliva
  • 10 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di un limone
  • latte di riso 

Per prima cosa mettete l'uvetta in ammollo in acqua tiepida per circa 15 minuti. Mettete quindi in una ciotola tutti gli ingredienti secchi setacciati: la farina, il lievito, il sale, lo zucchero e la scorza di limone grattugiata; versate anche l’olio extra vergine di oliva e mescolate bene il tutto.

[advBanner]

Scolate l’uvetta, tamponatela per togliere l’acqua in eccesso e unitela al resto degli ingredienti, continuando ad impastare. Da ultimo versate il latte di riso. Per la quantità regolatevi voi: l'obiettivo è quello di formare un impasto liscio, compatto e omogeneo, che non deve risultare molle.

[advBanner]

Spolverizzate con un po’ di farina il piano di lavoro e, aiutandovi con un mattarello anch'esso infarinato, in stendete l’impasto ad uno spessore di circa 5 mm. Tagliate i vostri biscotti al farro utilizzando le vostre formine preferite e disponeteli su una teglia, che avrete precedentemente rivestito con carta forno. Trasferite la teglia nel forno preriscaldato statico a 180 gradi e lasciate cuocere i biscotti per circa 15 minuti, comunque fino alla doratura desiderata.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Emanuela Testori
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE