C'è tanta serenità per la ripetizione del voto sul ruolo del garante e sul limite dei mandati all'interno del Movimento Cinque Stelle. A confermarlo è il senatore pentastellato, Stefano Patuanelli, nel corso di un punto stampa nella giornata di oggi, 5 dicembre 2024. L'esponente del Movimento ha spiegato che la linea di Giuseppe Conte sarà nuovamente confermata dalla tornata elettorale che si svolgerà da oggi alle 22 di domenica, 8 dicembre.
Non manca un commento sul rischio di una causa legale per il simbolo del M5s. Se il voto dovesse eliminare la figura del mandante e abolire il limite di mandati, allora il fondatore Beppe Grillo potrebbe dare il via a una causa legale per il simbolo del Movimento. Già in passato, Grillo aveva insistito sulla paternità del M5s e aveva lasciato intuire che un giorno avrebbe fatto portato la vicenda del logo in tribunale.
Patuanelli non commenta le possibili ripercussioni dell'esito del voto e si dice sereno in merito al futuro. Il senatore, anzi, ribadisce che il Movimento Cinque Stelle è l'unica forza di opposizione seria al governo Meloni.
I prossimi giorni saranno fondamentali per il futuro del M5s, in vista soprattutto di un 2025 ricco di impegni. Il ritorno al voto è visto con ottimismo da parte dei fedelissimi di Conte che sono convinti di poter vedere la propria linea riconfermata all'interno del Movimento. Se due settimane fa ci si poneva il problema del quorum, oggi invece sembra esserci una ritrovata serenità.
A confermare il clima di calma e ottimismo sono le parole del senatore del M5s, Stefano Patuanelli, che in un punto stampa ha ribadito:
Secondo il senatore, la linea politica di Giuseppe Conte tiene alta la bandiera dei valori originari del Movimento Cinque Stelle.
?Legge di #Bilancio, @SPatuanelli (senatore @Mov5Stelle): "Meglio che questo governo se ne vada a casa"
— Tag24 (@Tag24news) December 5, 2024
?️Sulla ripetizione del voto: "Nel #MovimentoCinqueStelle sarà confermata la linea di Giuseppe #Conte"
VIDEO DI @mikAl_lil pic.twitter.com/1jjheJlsSp
E se il voto dovesse effettivamente riconfermare la linea politica di Conte? Grillo non si darebbe per vinto e probabilmente procederà per vie legali. Il fondatore ha ribadito in molte occasioni di aver creato lui il Movimento e che il simbolo gli appartiene. Potrebbe partire una vera e propria guerra tra ex Garante e presidente pentastellato sul simbolo? Secondo Conte questa è un'opzione difficile, a Patuanelli invece questa possibilità non interessa.
Stando a quanto afferma il senatore Patuanelli, il Movimento Cinque Stelle sarebbe l'unica forza politica capace di dare filo da torcere al governo di Giorgia Meloni. L'esponente pentastellato ribadisce quanto sia importante un rilancio che parte dalla base degli iscritti nell'azione politica del Movimento.
Adesso spazio al voto e dopo l'8 dicembre sarà possibile avere chiara la linea del M5s. Sono chiamati al voto gli iscritti al Movimento da almeno sei mesi. Il secondo round di questa votazione è stato chiesto dal fondatore Beppe Grillo dopo l'abolizione del ruolo del garante, rivestito dallo stesso Grillo, e del limite dei mandati.
Sarà possibile votare attraverso un link che sarà inviato alla propria mail e autenticarsi con le ultime cinque cifre del proprio cellulare. Successivamente sarà possibile utilizzare anche un codice Otp inviato via Sms. Gli aventi diritto sono oltre 90mila e il quorum è di 44705 iscritti. Nel corso della Costituente, la quota minima è stata motivo di grande preoccupazione. Lo sarà anche in questa votazione? Non resta che aspettare il Giorno dell'Immacolata per sapere che direzione prenderà il Movimento.