12 Feb, 2025 - 06:05

Sanremo no, felicità (in Costituzione) sì: parla Cassese | VIDEO ESCLUSIVO

Sanremo no, felicità (in Costituzione) sì: parla Cassese | VIDEO ESCLUSIVO

A prescindere dal fatto che la prima serata del Festival vi sia piaciuta o meno, se l'abbiate trovata fin troppo irrigidita dal direttore artistico Carlo Conti, se questa prima serata l'abbiate trovata fin troppo politicamente corretta, potete essere felici di una cosa: Carmen Consoli, la cosiddetta cantantessa di Catania (non in gara a Sanremo), l'ha detta giusta.

La cantautrice siciliana ha dichiarato di augurarsi che in Costituzione sia inserito il diritto alla felicità per tutti i cittadini: nient'affatto un'eresia.

Tag24.it ne ha chiesto conferma a Sabino Cassese: 89 anni, uno dei giuristi italiani più apprezzati, ministro per la funzione pubblica nel Governo Ciampi (1993-1994), giudice della Corte Costituzionale fino al 2014. Ora voce tenuta in debito conto anche da Giorgia Meloni se è vero come è vero che gli ha affidato il coordinamento del gruppo di lavoro creato per giungere alla definizione dei mitici Lep, i Livelli Essenziali delle Prestazioni propedeutici per la messa a terra dell'Autonomia differenziata.  

Cassese promuove Carmen Consoli costituzionalista

E comunque: si vedrà se la riforma Calderoli davvero andrà in porto. Non di sicuro in questa settimana, per carità, che c'è Sanremo. E quindi, tutto si blocca. Questi sono i giorni in cui, in Italia, hanno voce solo i cantanti. Quelli che vengono chiamati da Conti & co. sull'Ariston. Ma anche quelli che ne rimangono lontani. 

E allora: per Carmen Consoli è cosa buona e giusta inserire in Costituzione il diritto alla felicità dei cittadini: un'eresia?

A detta del professor Cassese, proprio no: 

virgolette
Non sarebbe una novità inserire la felicità in una Costituzione. In quella americana, ad esempio, è previsto il diritto alla felicità

Quindi: non è affatto un'idea bislacca quella di Carmen Consoli. Anzi: a ben vedere, il tema affascina non solo i costituzionalisti, informa Cassese, ma anche un economista come Emanuele Felice (nomen omen):

virgolette
Lui ha scritto un libro, Storia economica della felicità, in cui spiega come sussista il diritto degli uomini ad averla

Insomma: Carmen Consoli costituzionalista promossa a pieni voti.

Ma, trattandosi pur sempre di una cantante, ed essendo questa la sacra settimana di Sanremo, viene spontaneo chiedere al professor Cassese se anche lui segue il Festival

virgolette
No, niente Sanremo

Come dire: la felicità sì (in Costituzione); Sanremo no.

La politica al Festival

Sta di fatto che, nonostante le linee guida e le raccomandazioni di Carlo Conti, anche ieri, dopo che hanno chiesto al conduttore se poteva definirsi antifascista, i temi della politica si sono affacciati all'Ariston.

Elodie, in conferenza stampa, ha fatto sapere che non voterebbe Giorgia Meloni nemmeno se le tagliassero una mano. Ma non è stata tenera nemmeno con la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein che ha avuto già modo di definire priva di carisma

AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE