13 Feb, 2025 - 00:09

US Open 2025, Errani e Vavassori in polemica contro le modifiche nel doppio misto

US Open 2025, Errani e Vavassori in polemica contro le modifiche nel doppio misto

Mancano ancora sei mesi all’edizione del 2025 degli US Open che già suscitano le prime polemiche per la nuova formula del torneo, che è stata pensata dall’organizzazione, in particolare dalla coppia italiana Errani e Vavassori che ha trionfato nell’ultima edizione del 2024. Il torneo si estenderà per due settimane. Il doppio misto ora si svolgerà tutto in due giorni, il 19 e il 20 agosto prossimo. Infatti, sedici squadre iscritte si sfideranno con poco riposo tra un match e l'altro.

US Open 2025, la protesta di Errani e Vavassori sul doppio misto

Confermare il successo dello scorso anno nel doppio misto per la coppia azzurra Sara Errani e Andrea Vavassori agli US Open quest’anno sarà ancora più complicato. I responsabili del torneo martedì scorso hanno infatti deciso di attuare una vera e propria rivoluzione per l’edizione del 2025. I cambiamenti più importanti riguarderanno il torneo del doppio misto. Sono arrivate, però, critiche, soprattutto da Errani e Vavassori, ma anche altri tennisti si sono uniti al coro.

Il torneo sarà composto da 16 squadre, con 8 che si sono guadagnate l’accesso diretto in base alla loro classifica di singolare e otto wild-card. Una vera e propria rivoluzione: ogni partita si giocherà al meglio dei tre set, ma i set saranno abbreviati al primo a quattro giochi, sono stati eliminati i vantaggi, tie-break sul quattro pari e un tie-break di 10 punti al posto del terzo set. La finale sarà al meglio di tre set, con tie-break a sei giochi e un tie-break di 10 punti al posto del terzo set.

Inoltre, anche la distribuzione delle partite avrà un cambiamento radicale: si giocheranno tutte le partite in due giorni già programmati, il 19 e il 20 agosto. Tutte le partite si disputeranno sui campi dell'USTA Billie Jean King National Tennis Center, l'Arthur Ashe Stadium e il Louis Armstrong Stadium. Nonostante questo, il torneo di singolare maschile e femminile durerà due settimane, come già adottato quest’anno agli Australian Open e sarà adottato dal Roland Garros.

Il commento della coppia azzurra Sara Errani e Andrea Vavassori si è fatto subito sentire:

“Prendere decisioni seguendo solo la logica del profitto è profondamente sbagliato in alcune situazioni. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto la notizia che il torneo di doppio misto degli US Open sarà completamente stravolto, cancellato e sostituito con una pseudo-esibizione incentrata solo sull'intrattenimento e sullo spettacolo. La vediamo come una profonda ingiustizia che manca di rispetto a un'intera categoria di giocatori...al momento non sappiamo se avremo la possibilità di difendere il nostro titolo, ma speriamo che questo rimanga un caso isolato.”

Quando iniziano gli US Open 2025?

L’edizione del 2025 degli US Open si svolgeranno da domenica 24 agosto a domenica 7 settembre. Il torneo per quest’anno partirà prima e durerà quindici giorni e tra le prime novità è che, come il Roland Garros e gli Australian Open, inizierà di domenica. Il cambiamento riguarderà solo per i match del primo turno, che non si giocheranno più su due giorni ma su tre. Un’estensione del torneo che, oltre a permettere ai tennisti iscritti di avere più tempo per riposarsi tra una partita e un’altra, permetterà agli organizzatori di aumentare gli introiti economici e commerciali. Sarà infatti prevista una doppia sessione, una diurna e una serale, sui due campi centrali: l’Arthur Ashe e il Louis Amstrong.

Nel 2024, Jannik Sinner ha trionfato, battendo in finale Thomas Fritz, nel singolare femminile invece ha vinto la Sabalenka contro Pegula. Il doppio femminile è stato vinto dalla coppia Ostapenko-Kichenok, quello maschile dalla coppia australiana Purcell-Thompson, e il doppio misto dalla coppia azzurra formata da Sara Errani e Andrea Vavassori.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE