La Juventus è l'unica italiana uscita indenne dai play-off d'andata di Champions League. La Vecchia Signora ha esordito nel migliore dei modi nel primo impegno della seconda fase, conquistando la seconda vittoria consecutiva contro il PSV Eindhoven. L'avventura stagionale in Champions League era cominciata proprio contro gli olandesi, sconfitti per 3-1 dalla Juventus: Yildiz, McKennie e Nico Gonzalez hanno infiammato l'Allianz Stadium di Torino, infastidito solo dal gol messo a segno da Saibari nel finale.
Ma la Juventus è riuscita ad imporsi anche nel primo tempo di questi play-off, conquistando un altro successo fondamentale in ottica qualificazione. Non una gara in discesa come quella giocata a metà settembre per la Juventus, passata avanti ancora con McKennie ma punita dal pareggio di Perisic. L'eroe della serata torinese è stato Mbangula, autore del momentaneo 2-1 che ha rinfrancato la Juventus soprattutto in vista del duro match di ritorno.
La Juventus il prossimo 19 febbraio si giocherà l'intera qualificazione al Philips Stadion, un impianto dove la Vecchia Signora non ha mai giocato nei suoi 128 anni di storia. Discorso diverso per l'Amsterdam Arena, casa dell'Ajax dove la Juventus ha giocato sette match: tre vittorie, due pareggi e due sconfitte per i bianconeri, che invece non hanno fatto benissimo a Rotterdam ed Enschede.
La Juventus infatti vanta anche due presenze al De Kuip, impianto casalingo del Feyenoord che proprio ieri ha messo al tappeto il Milan sempre nei play-off di Champions League. La Juve nel 1997 fu sconfitta per 2-0 a Rotterdam, pareggiando cinque anni dopo sempre in Champions. Nessuna vittoria nemmeno al Diekman Stadion, ex impianto del Twente demolito nel 1998: un pareggio in Coppa delle Fiere (1971) e una sconfitta bruciante in semifinale di Coppa UEFA (1975) per la Vecchia Signora.
La Juventus quindi andrà alla ricerca di un risultato positivo in casa del PSV Eindhoven, quasi una prerogativa ai fini della qualificazione agli ottavi di finale. Alla Juve basterà non perdere per andare avanti, ma il sogno Champions potrebbe rimanere in piedi anche in caso di sconfitta nei tempi regolamentari.
Un eventuale 1-0 infatti trascinerebbe le due squadre ai supplementari e, in caso, ai tiri di rigore. Chiaramente la Juventus dovrebbe almeno pareggiare, evitare di perdere con due gol di scarto o addirittura aggiudicarsi la lotteria dei rigori. Un'opzione che forse non rientra affatto nei piani della Juventus, chiamata ad un'altra prestazione di livello come quella già offerta all'Allianz Stadium.
Non sarà una trasferta affatto facile per la Juventus, che andrà a sfidare una squadra praticamente imbattuta tra le mura amiche. Il PSV Eindhoven infatti non ha ancora perso una partita in questa stagione, un dato che certifica la qualità dei Campioni d'Olanda in carica, specie al Philips Stadion.
Gli olandesi hanno conquistato 9 vittorie e 2 pareggi in Eredivisie, dove la lotta con l'Ajax per il titolo è sempre più serrata: 51 punti per il PSV e altrettanti per i Lancieri, che il prossimo 30 marzo saranno di scena proprio al Philips Stadion. I biancorossi però hanno raccolto anche tre vittorie interne su quattro davanti al proprio pubblico, per un totale di 10 punti che sono risultati fondamentali in chiave qualificazione.
Il PSV ha esordito con un pareggio conquistato contro lo Sporting Lisbona, riuscendo a piazzare tre vittorie di fila negli impegni successivi: 4-0 contro il Girona, 3-2 contro Shakthar e Liverpool, capolista della prima fase della Champions League che era riuscita a mettere a segno sette successi di fila prima dello scivolone di Eindhoven.
La formazione di Peter Bosz però ha ottenuto anche due vittorie e due pareggi tra Coppa e Supercoppa d'Olanda, una manifestazione andata in scena proprio al Philips Stadion il 4 agosto scorso. Se la matematica non è un'opinione, il PSV Eindhoven ha conquistato 19 risultati utili consecutivi casalinghi in questa stagione. I biancorossi, in generale, non cedono il passo in casa da ben due anni e mezzo.
Gli olandesi infatti tra la fine del 2022 e l'inizio di questo 2025 sono riusciti a conquistare ben 55 risultati utili consecutivi al Philips Stadion. Anche nella passata stagione, segnata dalla vittoria in campionato e Supercoppa d'Olanda, il PSV è uscito indenne dal proprio impianto. L'ultima squadra ad essere passata ad Eindhoven è l'AZ Alkmaar, che nel quattordicesimo turno di campionato giocato a novembre 2022 si impose di misura in casa del PSV.