15 Feb, 2025 - 12:07

Btp Più 2025, comunicato il rendimento minimo: durata, caratteristiche e a chi conviene

Btp Più 2025, comunicato il rendimento minimo: durata, caratteristiche e a chi conviene

Mancano pochissimi giorni e l’attesa per il Btp Più 2025 sta per finire: quindi, è necessario capire bene qual è il suo rendimento e a chi conviene veramente.

Ciò che sappiamo è che si tratta di un titolo di stato pensato appositamente per i piccoli risparmiatori. Tra le diverse particolarità, la possibilità di rimborso anticipato è, sicuramente, quella che più interessa, per via della maggiore flessibilità che offre agli investitori.

Nel presente articolo, ti spiegherò quali sono i tassi e il rendimento e a chi conviene investirvi. Intanto, ti consiglio di vedere il video YouTube dal titolo Comunicati i Tassi del BTP Più: Calcolo i Rendimenti Reali insieme a te!, pubblicato da Giusy Di Girolamo perché si concentra soprattutto sul calcolo dei rendimenti.

 

Quali sono le caratteristiche principali del Btp Più 2025

Il Btp Più 2025 fa parte della grande famiglia dei Btp Valore, ovvero i buoni del Tesoro garantiti dallo Stato e dedicati ai piccoli risparmiatori.

Dopo alcune settimane dall’annuncio, il Btp Più 2025 sarà collocato sul mercato a breve, dal 17 al 21 febbraio 2025.

Il buono ha una durata di otto anni e presenta una struttura di cedole trimestrali a tassi crescenti nel tempo. Segue il cosiddetto meccanismo step-up di 4+4 anni, ovvero due fasi ciascuna di quattro anni e cedola più alta nella seconda rispetto alla prima.

Una delle caratteristiche principali del Btp Più 2025 è la possibilità di esercitare il rimborso anticipato allo scadere del quarto anno.

La sottoscrizione minima è di 1000 euro, con una tassazione agevolata pari al 12,5% (come per tutti i titoli di Stato). Il buono gode dell’esenzione dalle imposte di successione ed è escluso dal calcolo ISEE (fino a 50.000 euro).

Un’altra caratteristica importante è l’assenza di commissioni per chi lo acquista nei giorni di collocamento.

Quali sono le date da tenere a mente

Abbiamo detto poco fa che il Btp Più 2025 sarà collocato sul mercato dal 17 al 21 febbraio 2025.

Ecco, per maggiore precisione, le date da tenere a mente:

  • 17 febbraio 2025 alle ore 9:00: inizia l’asta dei nuovi Btp Più fino alle ore 13:00 del 21 febbraio 2025;
  • 25 febbraio 2025: godimento e regolamento del Btp Più e prima negoziazione libera su MOT di Borsa Italiana.

Quali sono i tassi e il rendimento del Btp Più 2025

Passiamo, ora, ad analizzare i tassi e il rendimento del Btp Più 2025. Il 14 febbraio 2025, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato i tassi minimi garantiti:

  • 2,80% per i primi quattro anni;
  • 3,60% per gli ultimi quattro anni.

Si riteneva che il rendimento iniziale fosse del 2,5%, ma i tassi comunicati dal Ministero sono nettamente migliori.

Il nuovo titolo, infatti, è pensato sia per chi ha un orizzonte temporale di quattro anni, sia per chi intende investire su periodi più lunghi, offrendo un leggero premio rispetto ai Btp ordinari.

A chi conviene il Btp Più 2025

In linea di massima, i titoli di Stato convengono a chiunque desideri fare un investimento sicuro dalle oscillazioni del mercato proprio perché sono protetti dalla garanzia dello Stato. Se, per esempio, pensiamo alle azioni, anche se garantiscono rendimenti maggiori, d’altra parte presentano un’incognita.

Il Btp Più 2025 è un’opzione vantaggiosa per i piccoli risparmiatori. Da un lato, consente di mettere al sicuro il proprio denaro e vederlo crescere nel tempo; dall’altro, offre la possibilità di riscattarlo in anticipo.

Tuttavia, per chi desidera orientarsi verso un investimento a lunga scadenza, è importante ricordare che il Btp Più non prevede un premio fedeltà, a differenza di altre soluzioni.

Cosa devi sapere in sintesi

Il Btp Più 2025 è un titolo di stato pensato per i piccoli risparmiatori, con una durata di otto anni e cedole trimestrali crescenti. La sottoscrizione minima è di mille euro e il buono è esente dalle imposte di successione e dal calcolo ISEE.

La possibilità di rimborso anticipato dopo quattro anni è una delle sue principali caratteristiche. I tassi garantiti sono del 2,80% per i primi quattro anni e del 3,60% per i successivi.

L'asta per l’acquisto del Btp Più si terrà dal 17 al 21 febbraio 2025. È un'opzione interessante per chi cerca un investimento sicuro e flessibile.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE