L'atteso match di Champions League tra il Milan e il Feyenoord si preannuncia come una sfida avvincente, con entrambe le squadre pronte a lottare per conquistare un posto agli ottavi di finale. In questo articolo, ti indicheremo dove poter seguire la partita in diretta e le probabili formazioni dei due allenatori, Conceição e Bosschaart.
Ti starai sicuramente chiedendo dove poter vedere Milan-Feyenoord, in programma martedì 18 febbraio alle 21:00. Potrai seguire la partita di San Siro in diretta su Sky, attraverso i suoi canali satellitari dedicati e tramite l'app Sky Go, scaricabile e fruibile su dispositivi mobili. Inoltre, online, sarà possibile seguire Milan-Feyenoord anche su Now TV. La sua app è disponibile per il download e può essere utilizzata su smartphone, tablet, PC e smart TV compatibili.
Rispetto alla partita di andata, il Milan deve cambiare decisamente marcia e non può permettersi ulteriori esperimenti in formazione. Conceição, scottato dal deludente impatto avuto con quella schierata al De Kuip, non dovrebbe riproporla, ma nel ritorno l'idea di schierare nuovamente il quartetto stellare composto da Leao, João Félix, Giménez e Pulisic non sarebbe affatto sbagliata. Perché?
C'è un 1-0 da ribaltare a tutti i costi, e la qualificazione agli ottavi di finale rappresenterebbe una boccata d'aria salutare per tutto l'ambiente, che non sta attraversando un periodo sereno.
Ecco dunque gli undici che, al momento, dovrebbero iniziare dal primo minuto la sfida al Meazza, che ora come ora è la più importante della stagione rossonera:
Maignan, Walker, Tomori, The Hernandez, Pavlovic, Fofana, Reijnders, Pulisic, Joao Felix, Gimenez.
Il tecnico olandese, invece, per difendere il vantaggio acquisito all'andata, non dovrebbe stravolgere nulla rispetto a una formazione che, in questo momento, gli offre maggiori garanzie. Questi dovrebbero quindi essere i prescelti:
Wellenreuther, Red, Beelen, Hancko, Hartman, Moder, Hwang, Timber, Hadj Moussa, Ueda, Paixao.
Il 26 novembre del 1969, il Milan fu eliminato dalla Coppa dei Campioni a causa del risultato di 2-0 con cui il Feyenoord ribaltò l'1-0 dell'andata, giocata due settimane prima, il 12 novembre.
Cinquantasei anni dopo, si è registrato un terzo precedente: quello di una settimana fa, che ha visto un'altra vittoria della squadra olandese, vittoriosa per 1-0.