In piena emergenza all'inizio della stagione, a causa dei tanti infortuni che hanno martoriato la sua rosa, la Juventus ha fatto di necessità virtù, riuscendo a tirare avanti con il fiato corto fino all'apertura della finestra del calciomercato invernale.
Così, il direttore tecnico Cristiano Giuntoli ha arricchito la rosa con innesti in grado di dare manforte per il proseguimento della stagione.
Oggi, dopo qualche settimana, due dei nuovi arrivati, Veiga e Kolo Muani, così come Conceição, stanno dimostrando di meritare la permanenza a Torino, e la società bianconera sta attentamente valutando le proprie strategie di mercato per la prossima stagione, considerando proprio questi giocatori, attualmente in forza alla Juve a titolo di prestito secco.
Ma quanto costerebbe a Madama confermare definitivamente questi calciatori? E soprattutto, conviene farlo?
Il difensore centrale, di proprietà del Chelsea, è arrivato alla Juventus con la formula del prestito secco, per un corrispettivo di circa 4 milioni di euro. Il suo valore, stimato intorno ai 10 milioni di euro (dato Transfermarkt), potrebbe rappresentare un riferimento per il Chelsea e la Juventus quando, questa estate, le due società si siederanno al tavolo delle trattative.
L'attaccante francese, di proprietà del PSG, è approdato alla Juventus con la formula del prestito secco, per il quale il club bianconero ha versato 3,6 milioni di euro alla società parigina.
Il transalpino, apprezzato da tutto l'ambiente bianconero per quanto fatto finora e per l'importanza che sta dimostrando attualmente, ha un valore di mercato di 30 milioni di euro. Tuttavia, questa cifra non basterà a Giuntoli per convincere la proprietà francese a cederlo definitivamente alla Juventus. Perché?
Due anni fa, il PSG lo ha acquistato dall'Eintracht Francoforte per 95 milioni di euro e, con ogni probabilità, vorrà recuperare gran parte di quell'investimento. Per questo motivo, se la Vecchia Signora volesse riscattarlo, dovrebbe fare i conti con una valutazione che si aggira tra i 70 e gli 80 milioni di euro.
L'esterno portoghese, figlio d'arte, ha conquistato il pubblico juventino con le sue scorribande spettacolari sulla fascia destra. Settimana dopo settimana, sta dimostrando di valere anche più dei 9 milioni di euro che la Juventus ha speso per il suo prestito secco.
Il suo valore di mercato si aggira intorno ai 36 milioni di euro (secondo Transfermarkt), ma se la società piemontese vuole acquistarlo a titolo definitivo, dovrà pagare la clausola rescissoria di 30 milioni di euro al Porto.
Il totale dell'investimento si aggira intorno ai 120 milioni di euro, una cifra significativa per le casse bianconere, che devono fare i conti con il Fair Play Finanziario a cui sono soggette.
Ecco dunque alcuni fattori da considerare in vista di un esborso di tale entità: