26 Feb, 2025 - 15:05

Nel 2025 Kimi Antonelli riporta l'Italia in Formula 1

Nel 2025 Kimi Antonelli riporta l'Italia in Formula 1

Kimi Antonelli si appresta a iniziare la prima stagione da vero protagonista in Formula 1, un orgoglio tutto italiano, cresciuto nell’Academy della Mercedes, nel 2025 è pronto a riportare anche il tricolore in pista. Ci sono grandi attese per il 18enne di Bologna su cui da anni ormai se ne parla molto bene. Da quattro anni non si vedeva un italiano alla guida di un’auto in Formula 1, tanto troppo tempo, Antonelli è carico, pronto e non vede l’ora di scendere in pista.

Kimi Antonelli in F1 nel 2025: l'Italia torna a sperare

Salutato dopo undici anni Lewis Hamilton, che è passato alla Ferrari, la Mercedes ha voluto puntare come piloti su una coppia molto interessante: George Russell confermato e, uno dei debuttanti di questo Mondiale, il giovanissimo Kimi Antonelli. Il team principal Toto Wolf ha deciso di passare il testimone del pilota inglese a un debuttante dalle belle speranze e di cui stravede. Così ha voluto parlare di Antonelli:

“Ha il talento necessario per ottenere grandi risultati al vertice di questo sport, ma questa sarà la sua stagione da esordiente e ci saranno inevitabilmente alti e bassi. Non vediamo l’ora di affrontare questo percorso insieme e aiutarlo a crescere”.

Kimi Antonelli al suo fianco alla Mercedes avrà George Russell, un esperto pilota in Formula 1 da cui potrà apprendere molto per il suo percorso di crescita. Tra i due c’è già un grande feeling e attestati di stima. L’Italia sogna con Kimi Antonelli. Anche l’Italia crede in Kimi Antonelli perché ritrova un pilota azzurro alla guida di una macchina in Formula 1 dal 2021. L’ultimo fu Antonio Giovinazzi quattro anni fa con l’Alfa Romeo. Antonelli è da tutti considerato un predestinato, ormai da anni, ha vinto titoli in Formula 4 e l’anno scorso è passato direttamente in Formula 2 senza passare dalla categoria intermedia in Formula 3. Lui non vede l’ora di iniziare:

“Sono entusiasta di debuttare in Formula 1, è una grande opportunità e sono molto grato alla Mercedes. Ho lavorato duramente durante l’inverno per essere il più pronto possibile e ora non vedo l’ora di iniziare.”

Se in uno sport, il tennis, l’Italia da un paio d’anni è tornata sulla cresta dell’onda grazie e soprattutto a Jannik Sinner, il sogno è tornare al top anche in Formula 1 con un enfant prodige come Kimi Antonelli. Già dai primi Gran Premi capiremo il potenziale di questo ragazzo a cui, come a tutti i giovani, dovranno essere perdonati gli errori. Anche se molto dipenderà dalla livrea che la Mercedes ha messo a disposizione per i due piloti nel 2025. Una nuova stagione in cui la scuderia inglese vuole essere protagonista. 

Chi sono tutti i piloti italiani che hanno corso in Formula 1?

Kimi Antonelli è solo l’ultimo pilota italiano alla guida di un’auto in Formula 1, il 18enne bolognese sarà il titolare in Mercedes. Prima di lui sono stati 84 i piloti italiani a correre in Formula 1. Il primo Andrea De Adamich nel 1968 e dal 1970 al 1973, per vedere il primo campione del mondo dobbiamo aspettare il 1950 con il successo di Nino Farina. Gli anni ’50 videro un predominio italiano nel mondiale delle quattro ruote perché arrivò anche la doppietta di un altro pilota nostrano: Alberto Ascari nel 1952 e 1953.

Questi due sono gli ultimi due italiani ad aver vinto il Mondiale piloti. Negli anni ’80 abbiamo addirittura visto due fratelli italiani correre in Formula 1: Teo e Corrado Fabi. Impossibile poi non dimenticare Giancarlo Fisichella che ha corso in Formula 1 per vent’anni dal 1996 al 2006. Nel cuore di molti appassionati anche Vitantonio Liuzzi, Jarno Trulli, Alex Zanardi. L’ultimo è stato Antonio Giovinazzi fino al 2021.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE