Domenica 9 marzo, alle ore 15:00, il Napoli ospita la Fiorentina in quella che si preannuncia come la sfida più attesa della 28ª giornata, insieme a Juventus-Atalanta. Se desideri maggiori informazioni sul match che potrebbe segnare una svolta nella parte alta della classifica, qui di seguito trovi le indicazioni su come seguirlo e le informazioni sulle formazioni.
La partita Napoli-Fiorentina sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. L'app è disponibile per il download su smart TV compatibili, dispositivi mobili come smartphone, tablet e PC, oltre che su device esterni (PlayStation, Xbox, TimVision Box, pennetta USB Fire Stick di Amazon, ecc.), che possono essere collegati a TV di vecchia generazione. Inoltre, gli abbonati possono seguire la gara anche accedendo direttamente al sito di DAZN.
Antonio Conte dovrà fare a meno di Anguissa, Mazzocchi e Neres. Pertanto, la formazione contro la Fiorentina dovrebbe essere la seguente:
Meret, Di Lorenzo, Spinazzola, Rrahmani, Juan Jesus; Lobotka, Gilmour, McTominay; Politano, Lukaku, Raspadori.
La Fiorentina si trova in una situazione più complicata rispetto alla compagine partenopea, infatti Palladino non potrà contare su Mandragora e Zaniolo, squalificati, e su Colpani, Folorunsho e Adli, infortunati. Tuttavia, il tecnico ex Monza potrà contare subito sul ritorno di Moise Kean, che sarà anche a disposizione per l'andata degli ottavi di Conference League contro il Panathinaikos.
Nonostante queste defezioni, ma con il recupero di due dei suoi attaccanti (ce la farà anche Gudmundsson), la Fiorentina dovrebbe schierarsi con la seguente formazione dal primo minuto:
De Gea, Pongracic, Pablo Mari, Ranieri, Dodò, Ndour, Cataldi, Gonsens, Beltram, Gudmundsson, Kean.
Le due squadre si sono affrontate 174 volte in tutte le competizioni (Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Serie B). Il Napoli ha vinto 63 partite, la Fiorentina ne ha conquistate 60, mentre 51 sono stati i pareggi. In totale, sono stati segnati 441 gol: 202 dal Napoli e 221 dalla Fiorentina.