08 Mar, 2025 - 07:54

Festa della Donna, si fanno gli auguri? Ecco perché nel 2025 le donne chiedono altro

Festa della Donna, si fanno gli auguri? Ecco perché nel 2025 le donne chiedono altro

L'8 marzo è riconosciuto a livello globale come la Giornata Internazionale delle Donne, un'occasione per riflettere sulle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne, ma anche sulle discriminazioni e le violenze che ancora subiscono. Tuttavia, nel 2025, molte donne esprimono il desiderio che questa giornata non sia semplicemente un momento per ricevere auguri o omaggi floreali, ma un'opportunità per focalizzare l'attenzione sul riconoscimento concreto dei loro diritti.

Festa della Donna: "Non si fanno gli auguri, vogliamo altro!"

La Giornata Internazionale delle Donne ha origini profonde nel movimento operaio dei primi del Novecento. Le donne lottavano per migliori condizioni lavorative, diritto al voto e uguaglianza di genere. Questa giornata nasce quindi come simbolo di lotta e rivendicazione, non come una semplice celebrazione.

Parità di genere

Nonostante i progressi compiuti, le statistiche attuali mostrano che la parità di genere è ancora lontana dall'essere raggiunta. Secondo UN Women, le donne rappresentano solo il 22% dei lavoratori nel settore dell'intelligenza artificiale a livello globale. Inoltre, un'analisi di 133 sistemi di intelligenza artificiale ha rilevato che il 44,2% di essi manifesta pregiudizi di genere. Questi dati evidenziano come le disuguaglianze persistano anche nei settori tecnologici emergenti.

Violenza di genere: una piaga ancora aperta

La violenza contro le donne rimane una delle violazioni dei diritti umani più diffuse. In molti conflitti armati, lo stupro è utilizzato come arma di guerra, infliggendo traumi profondi alle vittime e alle comunità. Inoltre, la violenza domestica e sessuale aumenta durante i periodi di guerra, come evidenziato da Oksana Pokalchuk, direttrice di Amnesty International Ucraina.

La richiesta di un cambiamento significativo

Alla luce di queste sfide, molte donne nel 2025 chiedono che l'8 marzo sia più di una semplice occasione per ricevere auguri. Desiderano che questa giornata sia utilizzata per promuovere azioni concrete verso l'uguaglianza di genere, sensibilizzare l'opinione pubblica sulle problematiche ancora irrisolte e spingere per politiche che garantiscano diritti e opportunità equi.

La Giornata Internazionale delle Donne dovrebbe essere un momento di riflessione e azione, focalizzato sul riconoscimento e la promozione dei diritti delle donne. Solo attraverso un impegno collettivo e continuo possiamo sperare di colmare le disuguaglianze esistenti e costruire una società più giusta ed equa.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE