Ilaria Cinelli è un ingegnere biomedico e astronauta analogico, cioè che simula in ogni suo aspetto sulla Terra una futura missione su un altro pianeta.
Nata nel 1987 a Montelupo Fiorentino, Ilaria Cinelli è cresciuta nella campagna toscana.
Ilaria cita Rita Levi Montalcini e le sue nonne come fonti di ispirazione. Le sue nonne le hanno trasmesso valori come l'importanza della condivisione e della speranza.
Molto riservata riguardo alla sua vita privata, non è noto se abbia un marito e dei figli.
Ilaria Cinelli ha conseguito una laurea in ingegneria biomedica presso l'Università di Pisa. Ha continuato la sua formazione con un dottorato di ricerca presso la National University of Ireland, Galway. Ilaria ha anche completato un programma di studi spaziali presso l'International Space University e un post-dottorato presso la Tufts University.
Cinelli è un ingegnere senior specializzato in ingegneria biomedica ed esplorazione spaziale. La sua carriera comprende l'ingegneria biomedica e neurale, i fattori umani, la progettazione di missioni spaziali, le missioni analogiche e la medicina spaziale. Ha ricoperto il ruolo di Comandante in otto missioni spaziali simulate presso la Mars Desert Research Station nello Utah.
In queste missioni, ha guidato un team internazionale per sperimentare le condizioni di vita e di lavoro come se fossero sulla superficie di Marte. Come astronauta analogico, Cinelli simula attività sulla Terra che gli astronauti eseguiranno sulla Stazione Spaziale Internazionale, sulla Luna e, potenzialmente, su Marte.
Ilaria Cinelli è membro dell'Aerospace Medical Association e dell'Aerospace Human Factors Association. È anche membro del consiglio di amministrazione della Mars Society. Nel 2023, l'Ufficio Europeo dei Brevetti l'ha riconosciuta come una delle 50 voci tecnologiche in Europa.
Ilaria Cinelli sta progettando di scrivere un libro per aiutare i giovani che aspirano a diventare astronauti. Sta anche studiando per diventare pilota acrobatico.