12 Mar, 2025 - 14:48

Chi è Elisa Scutellà e perché il Parlamento ha annullato la sua elezione

Chi è Elisa Scutellà e perché il Parlamento ha annullato la sua elezione

Questa mattina, a due anni e mezzo dalle Elezioni politiche del settembre 2022, la Camera ha annullato l’elezione della deputata del M5S, Elisa Scutellà ed eletto il deputato di FI, Andrea Gentile, candidati nella stessa circoscrizione in Calabria. 

Per il Movimento 5 Stelle, quello che è andato in scena oggi alla Camera, è stato un abuso di potere, una ‘truffa’ secondo il leader Giuseppe Conte. Per Forza Italia – oggi presente al gran completo con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e quello dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin - è stata ristabilita la volontà degli elettori.

Entra Gentile ed esce Scutellà, tra le accuse e le proteste del Movimento 5 Stelle e delle opposizioni, che si sono viste bocciare anche una richiesta di rinvio del voto per permettere una pronuncia della Giunta per il Regolamento sulla questione dello scrutinio segreto. 

Ma perché il Parlamento ha annullato l’elezione della deputata calabrese del Movimento 5 Stelle a favore dell’esponente di Forza Italia?

Chi è Elisa Scutellà, età, origini, marito e figli

Classe 1987, nata a Genova ma cresciuta a Rossano Calabro in Calabria, regione di origine della sua famiglia. 

Elisa Scutellà è un’avvocatessa e politica italiana. Laureatasi in Giurisprudenza all’Università degli studi di Firenze, dal 2015 è avvocato del foro di Cosenza.
Molto legata alla sua terra di origine, dove ha scelto di ritornare dopo la laurea e dove vive la sua famiglia. Elisa Scutellà ha un figlio.

Curriculum Elisa Scutellà, con quale partito è stata eletta

Nel 2015 inizia anche la sua attività politica nel Movimento 5 Stelle, partito con cui viene eletta alla Camera dei deputati nel 2018 e rieletta nel 2022. Nel corso della XVIII legislatura è stata membro della Commissione Giustizia della Camera.

Nel 2020 è stata nominata facilitatore del Movimento 5 Stelle per la Calabria. In questa legislatura ha fatto parte della Commissione Politiche dell’Unione Europea e della Giunta per le Autorizzazioni. 

Perché il Parlamento ha annullato la sua elezione?

Con 183 sì, 127 no e un astenuto, la Camera ha approvato l'annullamento dell'elezione della deputata Elisa Scutellà e la proclamazione del deputato Andrea Gentile di Forza Italia. Il voto arriva dopo che lo scorso gennaio, la Giunta per le Elezioni alla Camera aveva accolto il ricorso di Gentile, decretando la decadenza della deputata pentastellata.

Ma perché si è arrivati a questo punto?

Tutto nasce da un seggio conteso tra il neo-deputato di Forza Italia e un’altra deputata del Movimento 5 Stelle Anna Laura Orrico. Il seggio è quello del collegio uninominale 2 della XXIII circoscrizione Calabria che, nel settembre 2022, fu assegnato all’esponente pentastellata.

Gentile contestò l’esito delle elezioni, presentando ricorso alla Giunta per le Elezioni e chiedendo il riconteggio delle schede bianche e nulle. Dopo un'istruttoria durata due anni, alla fine, la Giunta ha accolto il ricorso di Gentile annullando l'elezione di Orrico nell'uninominale. 
Orrico, tuttavia, risulta comunque rieletta tramite il listino plurinominale, riprendendosi il seggio che aveva ceduto alla collega Elisa di Scutellà, che di conseguenza è stata dichiarata decaduta dalla Camera.

Gentile al posto di Scutellà, tensione in Aula tra Conte e Tajani

L’avvicendamento tra la deputata del Movimento 5 Stelle e quello di Forza Italia si è svolto in un clima di crescente tensione. In aula era presente anche il leader Giuseppe Conte che ha usato parole molto dure nei confronti del partito di Antonio Tajani, anche lui presente per votare per il suo nuovo deputato.

Conte ha parlato di truffa agli elettori e ha annunciato un esposto alla Procura.

virgolette
Oggi togliete questo seggio alla nostra deputata Elisa Scutellà per darlo ad Andrea Gentile per i meriti di lignaggio politico che tutti conosciamo. Non vi permettete di dire che i calabresi non hanno saputo votare, hanno seguito le istruzioni del ministero dell'interno. La Procura indagherà anche se siete allergici ai giudici. Avete recuperato duecento voti, una truffa. 

Conte ha accompagnato Scutellà fuori dall’aula della Camera insieme agli altri deputati pentastellati.

Nel suo intervento Elisa Scutellà ha accusato la maggioranza di aver messo in atto un “plotone di esecuzione” contro di lei.

virgolette
“Il ministro Tajani che è rientrato appositamente. Dovrebbe occuparsi della guerra, dovrebbe mettere fine a questa guerra, invece è rientrato ed era oggi presente in Aula per votare l'ingresso Andrea Gentile”.

Ha dichiarato l’esponente del Movimento 5 Stelle.

Accuse a cui il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, non ha voluto replicare.

virgolette
Non faccio polemiche, i calabresi hanno votato. Il Parlamento ha votato,

ha spiegato il vicepremier lasciando Montecitorio.

 

AUTORE
foto autore
Maria Rita Esposito
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE