Gabriele Vagnato è un nome ormai familiare nel panorama dei social media italiani, grazie al suo successo su piattaforme come TikTok e YouTube, dove pubblica contenuti di genere comico.
Nato l'8 febbraio 2001 ad Asti, in Piemonte, Gabriele è cresciuto a Catanzaro, in Calabria, dove ha sviluppato fin da piccolo la sua passione per la comicità e l'intrattenimento.
Gabriele ha vissuto un'esperienza difficile nella sua infanzia, perdendo il padre quando era ancora molto giovane. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla sua vita e lo ha spinto a trovare un modo per elaborare il suo dolore attraverso la creazione di contenuti comici sul web. In una recente intervista, ha raccontato come il suo canale YouTube sia stato anche un modo per affrontare la perdita del padre, creando video buffi per distrarsi e non pensare a quel momento difficile.
Attualmente, Gabriele Vagnato vive a Milano, una città che gli offre numerose opportunità per la sua carriera nel mondo dello spettacolo.
La vita sentimentale di Gabriele Vagnato è stata oggetto di interesse per i suoi fan, anche se lui è sempre stato molto riservato su questo aspetto. In passato, si è parlato della sua relazione con una ragazza di nome Michela, che non ha nulla a che fare con il mondo dei social. Gabriele ha sempre cercato di tenere Michela lontana dai riflettori, sottolineando che non c'è bisogno di fidanzarsi solo con persone famose. Tuttavia, negli ultimi tempi, le informazioni sulla loro relazione sono diventate più rare, lasciando spazio a speculazioni sulla fine della loro storia.
Fin da bambino, ha dimostrato una naturale attitudine per la comicità e l'intrattenimento, spesso divertendo i suoi familiari con imitazioni e sketch comici durante le riunioni familiari. Questa inclinazione per la comicità è stata una costante nella sua vita e ha influenzato la sua scelta di intraprendere una carriera nel mondo dell'entertainment.
La carriera di Gabriele Vagnato è iniziata nel 2014, quando ha aperto il suo canale YouTube. Tuttavia, è stato su TikTok che ha raggiunto un successo più ampio, diventando uno dei TikToker più popolari in Italia con oltre 3 milioni di follower. La sua comicità e originalità gli hanno permesso di conquistare un vasto pubblico, spingendolo a esplorare anche il mondo della televisione.
Il successo sui social media ha aperto le porte a Gabriele Vagnato nel mondo della televisione. Nel 2022, ha fatto il suo debutto televisivo partecipando al programma "Tonica" come ospite, condotto da Andrea Delogu. Successivamente, ha presentato il concerto di beneficenza "Love Mi" insieme ad Aurora Ramazzotti e Elenoire Casalegno, trasmesso su Italia 1. Ha anche condotto "Generazione LOL", uno spin-off di "LOL – Chi ride è fuori", e ha lavorato al programma "Music Distraction" su DeA Kids.
Nel 2022, Gabriele è stato scelto da Fiorello come inviato per i suoi programmi "Viva Rai2!" e "Aspettando Viva Rai2!". Questa collaborazione ha segnato un importante passo avanti nella sua carriera televisiva, confermandolo come uno dei volti più promettenti del nuovo panorama comico italiano.
Oltre alla sua attività sui social e in televisione, Gabriele Vagnato ha anche pubblicato un libro intitolato "La mia vita è una sfiga, sarà per la prossima!". Questo libro è un riflesso della sua ironia e della sua capacità di trasformare le esperienze negative in qualcosa di divertente e positivo.
Nel 2019, ha firmato il libro "Pianeta Social Party 2", un progetto che ha coinvolto diversi giovani influencer italiani. Questo impegno editoriale dimostra la sua versatilità e la sua capacità di esprimersi attraverso diversi mezzi di comunicazione.