20 Mar, 2025 - 21:20

Chi è Roberto Mercadini? Vita privata e biografia dell'attore

Chi è Roberto Mercadini? Vita privata e biografia dell'attore

Roberto Mercadini è un artista poliedrico, noto per la sua versatilità come narratore, autore-attore, scrittore e poeta. Ha intrapreso un percorso professionale che lo ha portato a lasciare la carriera di ingegnere informatico per dedicarsi alla scrittura e al teatro. 

Roberto Mercadini: età, moglie e figli

Nato a Cesena nel 1978, Roberto Mercadini vive a Sala, una frazione del comune di Cesenatico. Non ci sono nformazioni disponibili sulla vita privata di Roberto Mercadini, come ad esempio la presenza di una moglie o di figli. La sua attenzione è sempre stata focalizzata sulla carriera artistica e letteraria.

Formazione e carriera

Mercadini ha trascorso la sua infanzia e giovinezza in Emilia Romagna, regione che ha influenzato profondamente la sua formazione culturale e artistica. Dopo aver completato gli studi presso la scuola secondaria di primo grado "Dante Arfelli" a Cesenatico, ha proseguito gli studi universitari conseguendo la laurea in ingegneria elettronica nel 2003 presso la sede di Cesena dell'Università di Bologna.

Dopo aver lavorato per dieci anni come ingegnere informatico in un'azienda di Gatteo a Mare, Mercadini ha deciso di lasciare il mondo dell'informatica per dedicarsi alla sua vera passione: il teatro e la scrittura. Questa scelta ha segnato l'inizio di una carriera come monologhista e poeta, che ha definito con il termine "poeta parlante", sebbene abbia successivamente ritenuto che questa definizione "abbia fatto il suo tempo".

Mercadini ha scritto e interpretato più di venti monologhi, che spaziano dalla Bibbia ebraica all'origine della filosofia, dall'evoluzionismo alla felicità. Tra i suoi lavori più noti, vi sono "Fuoco nero su fuoco bianco", un monologo sulla Bibbia ebraica, e "Noi siamo il suolo, noi siamo la terra", un monologo su ecologia ed economia.

Nel 2019, ha messo in scena lo spettacolo "Vita di Leonardo – L'avventura di vedere davvero" al Teatro Stabile d'Abruzzo, un monologo che racconta la vita e le opere del grande artista e scienziato. Questo spettacolo ha sottolineato la sua capacità di affrontare temi complessi con una narrazione coinvolgente e accessibile.

Roberto Mercadini è anche un autore di successo. Nel 2018, ha pubblicato il libro "Storia perfetta dell'errore", edito da Rizzoli, che ha riscosso un grande successo e ha raggiunto la prima ristampa in pochi mesi. Nel 2020, ha pubblicato "Bomba atomica", che è stato proclamato miglior libro dell'anno nel torneo letterario di Robinson, inserto culturale del quotidiano La Repubblica.

Nel 2022, ha pubblicato "L'ingegno e le tenebre", un libro che racconta il Rinascimento e che è stato tradotto in francese e arabo. Nel 2023, ha pubblicato "La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia", sempre con Rizzoli.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE