11
Dopo la sconfitta interna contro la Germania nei quarti di finale della Nations League, la qualificazione alle semifinali diventa più complicata per l’Italia, ma il fatto che il regolamento del gol in trasferta (che valeva doppio) non esista più offre ancora delle possibilità per credere nel passaggio del turno.
[advBanner]Ora, dunque, la palla passa da Milano a Dortmund e ci aspettano sicuramente altre emozioni, perché, come accaduto ieri sera e in tutte le altre sfide storiche tra Italia e Germania, anche il secondo round di questi quarti di finale sarà caratterizzato dallo spettacolo calcistico che solo le due nazionali più titolate d’Europa sanno offrire.
[advBanner]Sapremo presto se saranno gli Azzurri a passare il turno o se a proseguire sarà la Germania di Nagelsmann. Ma cosa serve all’Italia per eliminare l’avversario più ostico di sempre? Scopriamolo con il nostro "L'Italia si qualifica alle Final Four della Nations League se...".
[advBanner]Dopo la sconfitta dell’andata, una vittoria sarebbe considerata una vera impresa, anche perché il ritorno si giocherà al Westfalenstadion, un fortino che la nostra nazionale ha già espugnato, ma in tempi ben più gloriosi e con giocatori di altra caratura.
[advBanner]Per passare il turno e accedere alle Final Four per la terza volta, la squadra di Spalletti deve vincere con un margine di gol maggiore rispetto a quello con cui la Germania ha trionfato a Milano (1-2). Se Donnarumma e compagni vogliono qualificarsi, devono vincere con almeno un gol di scarto maggiore, ad esempio 0-2, 1-3, 2-4 e così via.
[advBanner]Gli Azzurri, per ottenere la qualificazione alle Final Four, possono anche percorrere la via della vittoria di misura (0-1, 1-2, 2-3, 3-4, ecc.). In questo caso, il risultato pareggerebbe i conti dopo la sconfitta per 1-2, permettendo così agli italiani di cercare il gol che li porterebbe al passaggio del turno, sia attraverso i supplementari che, eventualmente, ai rigori.
[advBanner]Il torneo della Nations Legaue è alla sua quarta edizione. L'Italia nelle prime tre partecipazioni ha giocato per ben due volte le Final Four senza mai giocare la Finalissima perché è stata eliminata alle semifinali.
[advBanner]Tanto nell'edizione 2020/21 disputata in Italia, quanto nell'edizione 2022/23 giocata nei Paesi Bassi si è arresa alla Spagna ma si è aggiudicata sempre la medaglia di bronzo vincendo la finale di consolazione sia contro il Belgio a Torino all'Allianz Stadium sia contro l'Olanda a Rotterdam.
[advBanner][advBanner]
[advBanner]
[advBanner]