23 Mar, 2025 - 14:05

Genitori di Rita Pavone: suo padre tradì la madre e infranse il sogno americano della cantante

Genitori di Rita Pavone: suo padre tradì la madre e infranse il sogno americano della cantante

Rita Pavone, una delle voci più iconiche della musica italiana, ha vissuto una vita segnata da successi artistici e sfide personali. Tra le pagine più significative della sua storia familiare, c'è il rapporto complesso con i genitori, Giovanni e Maria, e il tradimento che cambiò per sempre il corso della sua vita e della sua carriera.

Chi erano i genitori di Rita Pavone?

Giovanni Pavone, nato ad Asti nel 1912, era un operaio della Fiat di origini siciliane. Maria, la madre di Rita, era una casalinga di origini ferraresi.

La famiglia Pavone viveva in condizioni economiche difficili, con sei persone che condividevano una sola stanza. Nonostante le ristrettezze, Giovanni fu sempre un sostenitore della passione di Rita per la musica, introducendola ai grandi nomi dello spettacolo come Judy Garland e Fred Astaire.

Rita Pavone iniziò a mostrare un talento naturale per la musica fin da piccola. Il padre, Giovanni, incoraggiò questa passione, anche se la famiglia doveva affrontare molte difficoltà economiche.

Rita iniziò a lavorare in un laboratorio di camicie per aiutare la famiglia, ma non abbandonò mai il suo sogno di diventare una cantante. Il suo talento e la determinazione la portarono a partecipare a concorsi canori, e ben presto divenne una stella della musica italiana.

Il tradimento e la separazione dei genitori

Nel 1968, dopo 37 anni di matrimonio, i genitori di Rita Pavone divorziarono. La separazione arrivò a seguito di un tradimento del padre, che ebbe una relazione con un'altra donna.

La notizia fece scalpore, soprattutto perché Rita era già una celebrità a livello nazionale. Rita ha sempre dichiarato di aver intuito qualcosa, ma decise di tacere per proteggere la madre.

L'impatto sulla vita di Rita

Il tradimento del padre e la conseguente separazione dei genitori ebbero un impatto significativo sulla carriera di Rita Pavone. Uno degli eventi più importanti fu la rinuncia al suo sogno di esibirsi negli Stati Uniti. All'epoca, Rita aveva solo 19 anni e non aveva ancora raggiunto la maggiore età, che era fissata a 21 anni.

Suo padre non volle che fosse accompagnata da una governante, insistendo perché sua madre la seguisse. Questo piano non si concretizzò mai, e Rita fu costretta a rinunciare alla sua opportunità negli Stati Uniti.

Dopo il successo di Rita, i suoi genitori reagirono in modi diversi.

Il padre, Giovanni, si lasciò travolgere dal denaro e dalla fama improvvisa della figlia, perdendo la testa e cambiando il suo comportamento. 

La madre, Maria, fu felice di vivere una vita più agiata e di essere trattata come una regina, ma rimase sempre vicina a Rita. Purtroppo poi si ammalò di Alzheimer e morì.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE