27 Mar, 2025 - 19:08

Vita privata di Antonio Tajani: chi è la moglie e quanti figli hanno?

Vita privata di Antonio Tajani: chi è la moglie e quanti figli hanno?

Antonio Tajani, figura di spicco della politica italiana ed europea, è noto per la sua lunga carriera che lo ha portato a ricoprire ruoli di primo piano, tra cui l'attuale incarico di Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nel governo Meloni. Tajani ha costruito nel corso degli anni non solo una solida carriera politica, ma anche una famiglia unita, mantenendo sempre un profilo riservato per quanto riguarda la sua vita privata.

Antonio Tajani: età e moglie

Nato a Roma il 4 agosto 1953, Tajani è sposato con Brunella Orecchio, sua moglie dal 1989. Originaria di Roma, Brunella ha un background molto diverso da quello del marito, essendosi dedicata all'insegnamento e allo sport.

Dopo essersi diplomata al Liceo Scientifico Plinio Seniore di Roma, Brunella ha proseguito i suoi studi presso l'ISEF Roma – IUSM Roma, l'Istituto Superiore di Educazione Fisica. La sua passione per lo sport e l'educazione l'ha portata a intraprendere la carriera di insegnante di educazione fisica, una professione che ha esercitato per diversi anni.

L'incontro tra Antonio Tajani e Brunella Orecchio è avvenuto in giovane età, grazie a una comitiva di amici comuni. Dopo questo primo incontro, Tajani ha corteggiato a lungo Brunella, fino a quando i due si sono ufficialmente fidanzati. Il loro matrimonio è stato celebrato nel 1989, coronando una storia d'amore iniziata anni prima.

Brunella Orecchio si è sempre distinta per la sua discrezione, preferendo mantenere un basso profilo mediatico nonostante il ruolo di primo piano del marito. A differenza di altre consorti di politici di alto rango, ha scelto di rimanere lontana dai riflettori, dedicandosi principalmente alla famiglia e al sostegno della carriera del marito.

Questa riservatezza ha caratterizzato l'intera vita familiare dei Tajani, con Brunella che ha sempre rappresentato un solido punto di riferimento per il marito. Antonio Tajani stesso ha sottolineato l'importanza di sua moglie nella sua vita, affermando in un'intervista: "Mia moglie mi rasserena". Questa dichiarazione evidenzia il ruolo fondamentale che Brunella svolge nel fornire stabilità e supporto emotivo al marito, specialmente considerando gli impegni e le pressioni che derivano dalla sua carriera politica.

Chi sono i figli di Antonio Tajani e Brunella Orecchio?

Dal matrimonio tra Antonio Tajani e Brunella Orecchio sono nati due figli: Filippo e Flaminia. La coppia ha sempre cercato di proteggere la privacy dei propri figli, mantenendoli il più possibile lontani dall'attenzione mediatica che inevitabilmente circonda una figura pubblica come Tajani.

Filippo Tajani, il primogenito, è recentemente balzato agli onori della cronaca a causa di un incidente sportivo. Durante una partita di calcio, Filippo è rimasto coinvolto in uno scontro con un altro giocatore che lo ha portato al ricovero ospedaliero. Fortunatamente, nonostante l'iniziale preoccupazione, le sue condizioni non sono risultate gravi e non è mai stato in pericolo di vita.

Flaminia Tajani, la secondogenita, mantiene un profilo ancora più riservato. Di lei si sa che si sposerà nel corso del 2025, come rivelato dallo stesso Antonio Tajani in un'intervista recente.

Quanti nipoti ha Antonio Tajani?

La famiglia Tajani si è recentemente allargata con l'arrivo dei nipoti, che hanno portato grande gioia nella vita del politico. Antonio Tajani è diventato nonno di Matteo, un vivace bambino di 2 anni, e sta per accogliere una nipotina di nome Penelope.

Il ruolo di nonno sembra essere particolarmente caro a Tajani, che ha dichiarato: "I nipotini sono il mio grande amore. I figli dei tuoi figli li ami due volte. Sono una cosa sola. I figli di Filippo sono parte di Filippo. Lo confesso: adoro i bambini, me li porterei ovunque". Questa affermazione rivela un lato più tenero e personale del politico, mostrando come la famiglia rappresenti un valore fondamentale nella sua vita.

Tajani ha anche condiviso alcuni dettagli sulla sua relazione con il nipote Matteo, descrivendolo come "un terremoto" e raccontando di come lo porti spesso allo stadio, essendo entrambi tifosi della Juventus. Questa passione condivisa per il calcio sembra essere un importante punto di connessione tra nonno e nipote.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE