14 Che cos'è #TeslaTakedown? Il fronte anti-Musk che scuote gli Usa
29 Mar, 2025 - 18:15

Che cos'è #TeslaTakedown? Il fronte anti-Musk che scuote gli Usa

Che cos'è #TeslaTakedown? Il fronte anti-Musk che scuote gli Usa

#TeslaTakedown è una campagna globale contro Elon Musk che il 29 marzo ha visto oltre 200 proteste in tutto il mondo. Il movimento, che si definisce pacifico, accusa Musk di minacciare la democrazia e promuove azioni simboliche come la vendita delle auto Tesla. La protesta si distingue per il suo impegno a evitare violenza puntando a influenzare il valore dell’azienda attraverso azioni pacifiche.

[advBanner]

#TeslaTakedown: la giornata globale d'azione contro Elon Musk

Il 29 marzo è diventato la giornata globale di azione per fermare Elon Musk. Sono previste più di 200 proteste in tutto il mondo come parte della campagna del movimento chiamato #TeslaTakedown. Il gruppo si autodefinisce “un movimento di protesta pacifico” che esercita il legittimo diritto alla riunione pacifica sancito dal Primo Emendamento.

[advBanner]

“Elon Musk sta distruggendo la nostra democrazia e sta usando la fortuna che ha costruito con Tesla per farlo. Stiamo prendendo provvedimenti per fermare il colpo di stato illegale di Musk”, si legge nel sito del movimento.

[advBanner]

Il movimento ha esortato i manifestanti ad adottare azioni pacifiche, come vendere le proprie auto Tesla o smaltire le loro azioni della compagnia. Gli organizzatori mirano a danneggiare il valore delle azioni e le vendite dell'azienda, cercando così di far sentire la loro opposizione alle politiche adottate da Musk. Il gruppo ha sottolineato di essere contrario al vandalismo, alla distruzione di proprietà o ad altre forme di violenza.

[advBanner]

Sono previste 277 manifestazioni presso le sedi Tesla in tutti gli Stati Uniti. Secondo la mappa pubblicata sul sito del movimento, in Europa le proteste si terranno in diverse città, da Parigi a Belfast, passando per Berlino, Amsterdam e Londra. L'obiettivo del movimento è raggiungere oltre 500 manifestazioni in tutto il mondo.

[advBanner]

Nell’ambito di #TeslaTakedown, già centinaia di persone si sono radunate in diverse città, ma resta da vedere quale sarà l’effettiva portata della giornata di proteste.

[advBanner]

[advBanner]

Elon Musk e i tagli alle spese del governo federale

Con la rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti, l'uomo più ricco del mondo, Elon Musk, ha preso l'impegno di tagliare le spese federali e ridimensionare il governo americano. Per questo è stato creato il Dipartimento per l'efficienza governativa (Doge), un'agenzia su misura per l'attività di Musk.

[advBanner]

Il miliardario sta operando tagli drastici allo "spreco" con la sua motosega, in uno stile che ricorda il presidente argentino Javier Milei. Tuttavia, i suoi interventi in diverse agenzie governative stanno suscitando indignazione.

[advBanner]

[advBanner]

Tra le misure adottate dal Doge, spicca la riduzione della forza lavoro federale, che potrebbe coinvolgere i 2,3 milioni di dipendenti pubblici negli Stati Uniti. Inoltre, il Dipartimento prevede anche lo smantellamento di Usaid, l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Oltre a essere uno strumento di soft power per Washington, Usaid è la principale agenzia americana di aiuti umanitari all'estero e svolge un'ampia gamma di attività.

[advBanner]

Le proteste pacifiche dei cittadini segnalano anche il crescente malcontento nei confronti della risposta ritenuta insufficiente del Partito Democratico alle azioni dell’amministrazione Trump.

[advBanner]

Le proteste globali contro Elon Musk e la crisi di Tesla

Le manifestazioni del 29 marzo arrivano in un momento delicato per Tesla, poiché le azioni dell'azienda, di cui Elon Musk è l'amministratore delegato, stanno registrando cali significativi.

[advBanner]

Negli ultimi giorni, Tesla è stata al centro del dibattito pubblico a causa di numerose proteste contro Musk, il cui ruolo e le sue decisioni sono oggetto di crescente contestazione. Parallelamente, sono stati segnalati anche episodi di vandalismo e attacchi violenti. Il movimento che ha organizzato le proteste sottolinea fermamente la sua natura pacifica e la volontà di differenziarsi da tali azioni non appropriate per la causa.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE