11 Serie A 24/25: chi va in Champions League se si finisce a pari punti? Ecco come funziona
01 Apr, 2025 - 11:29

Serie A 24/25: chi va in Champions League se si finisce a pari punti? Ecco come funziona

Serie A 24/25: chi va in Champions League se si finisce a pari punti? Ecco come funziona

La Serie A 2024/25 è ormai entrata nella fase finale, e la battaglia per i posti che portano agli obiettivi prefissati si fa sempre più intensa. A poche ore dalla conclusione della 30ª giornata, molte sono le domande che coinvolgono tifosi e addetti ai lavori, dai discorsi sullo scudetto, che vedono protagoniste Inter e Napoli, alla lotta per la salvezza, fino alla sfida per un posto in Champions League, con diverse squadre ancora in gioco.

[advBanner]

Alla luce dei risultati recenti, che hanno rimesso in discussione anche il terzo posto, fino a poco fa saldamente in mano all'Atalanta, la domanda che più di tutte sorge spontanea è: cosa succede se più squadre terminano con lo stesso punteggio nella corsa alla Champions League?

[advBanner]

In questo articolo esploreremo le regole ufficiali che ci permetteranno di rispondere a questa domanda, su un tema che, raramente, ha trovato applicazione nel massimo campionato di calcio italiano.

[advBanner]

Qualificazione Champions League: come funziona in caso di pari punti?

Se due o più squadre terminano con lo stesso punteggio, per determinare chi accederà alla Champions League si applica la classifica avulsa. Questo sistema prende in considerazione i risultati negli scontri diretti: chi ha vinto più partite in queste sfide avrà la priorità.

[advBanner]

Altri criteri in caso di parità negli scontri diretti

Nel caso in cui ci sia parità anche nei confronti diretti, la Lega Calcio applicherà ulteriori criteri per stabilire quale squadra meriti il posto in Champions League. Tra questi, prima la differenza reti maturata negli scontri diretti e se anche questa non dovesse bastare, la differenza reti complessiva in tutte le partite del campionato e il numero di gol segnati complessivi, che fanno parte dei cosiddetti "dati complessivi del campionato".

[advBanner]

Potrebbe però verificarsi che, anche dopo la valutazione di questi ulteriori criteri, la situazione rimanga invariata (anche se quasi improbabile). In tal caso, si procederà con il sorteggio."

[advBanner]

La lotta per la Champions League a 8 giornate dalla fine

La corsa per la Champions League è più avvincente che mai, con i primi due posti già praticamente garantiti dalle contendenti per il titolo, Inter e Napoli. Il terzo posto, invece, è diventato una lotta aperta dopo la sconfitta dell'Atalanta contro la Fiorentina, mentre il quarto è conteso da diverse squadre, tutte a pochi punti di distanza.

[advBanner]

Tra queste, però, non c'è il Milan, che, dopo la sconfitta per 2-1 contro il Napoli al Maradona, sembra aver detto addio alla possibilità di rientrare tra le aspiranti contendenti.

[advBanner]

[advBanner]

Guardando la classifica, vediamo che sei squadre - Atalanta, Bologna, Juventus, Roma, Lazio e Fiorentina - sono racchiuse in soli sette punti, con una concreta possibilità di agguantare un posto in Champions League per la stagione 2025/26. Il calendario, intrigante e ricco di scontri diretti, potrebbe ancora riservare numerosi colpi di scena.

[advBanner]

 

[advBanner]
AUTORE
foto autore
William Centurione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE