9
Fareed Zakaria è un giornalista, autore e commentatore politico di fama internazionale, noto per la sua capacità di analizzare questioni globali con profondità e chiarezza. Zakaria ha costruito una carriera straordinaria che lo ha portato a diventare uno dei pensatori più influenti della sua generazione.
[advBanner]Nato a Mumbai, India, il 20 gennaio 1964, Fareed Zakaria nasce in una famiglia musulmana Konkani. Suo padre, Rafiq Zakaria, è stato un politico affiliato al Partito del Congresso indiano e un rinomato studioso dell'Islam. Sua madre, Fatima Zakaria, era una giornalista ed ex direttrice del Sunday Times of India. Cresciuto in un ambiente intellettualmente stimolante, Zakaria sviluppa fin da giovane un interesse per le questioni globali e politiche.
[advBanner]Dopo aver frequentato la Cathedral and John Connon School di Mumbai, Zakaria si trasferisce negli Stati Uniti per proseguire gli studi. Nel 1986 ottiene un Bachelor of Arts in storia presso la Yale University, dove ricopre ruoli di leadership come presidente della Yale Political Union e direttore del Yale Political Monthly. Successivamente completa un dottorato in Scienze Politiche presso la Harvard University nel 1993, studiando sotto luminari come Samuel P. Huntington e Stanley Hoffmann.
[advBanner]La carriera di Fareed Zakaria prende il via negli anni '90 quando diventa il più giovane direttore editoriale della rivista Foreign Affairs all'età di 28 anni. Durante il suo mandato, riorganizza la pubblicazione rendendola più accessibile e frequente. Questo ruolo segna l'inizio della sua ascesa come esperto di politica internazionale.
[advBanner]Nel 2000 Zakaria viene nominato direttore di Newsweek International, dove scrive una rubrica settimanale molto seguita su affari globali. Nel 2010 passa a Time come editor-at-large e columnist. Dal 2008 è il volto del programma televisivo Fareed Zakaria GPS su CNN, una piattaforma che offre analisi approfondite su politica ed economia globale attraverso interviste con leader mondiali e esperti.
[advBanner]Zakaria è anche autore di diversi libri influenti, tra cui The Future of Freedom (2003), The Post-American World (2008) e In Defense of a Liberal Education (2015). Questi testi esplorano temi come la democrazia liberale, la globalizzazione e l'importanza dell'educazione umanistica. Molti dei suoi libri sono diventati bestseller internazionali e tradotti in oltre 20 lingue.
[advBanner]La carriera di Fareed Zakaria è stata costellata da numerosi premi prestigiosi. Ha ricevuto il Padma Bhushan nel 2010, uno dei massimi riconoscimenti civili dell'India. Il suo programma GPS ha vinto il Peabody Award nel 2011 ed è stato nominato agli Emmy per le sue interviste incisive. Inoltre, Foreign Policy lo ha inserito nella lista dei "Top 100 Global Thinkers" nel 2010 e nel 2019.
[advBanner]Fareed Zakaria ha avuto una vita personale segnata da momenti significativi. Nel 1997 ha sposato Paula Throckmorton, una designer di gioielli americana nonché insegnante di meditazione e scrittrice. La coppia ha avuto tre figli: Lila, Sofia e Omar Zakaria. Tuttavia, dopo oltre vent’anni insieme, il matrimonio si è concluso con un divorzio nel 2018. Paula cita "un irreparabile deterioramento del rapporto" come motivo della separazione.
[advBanner]Nonostante la fine del matrimonio, Zakaria mantiene un forte legame con i suoi figli e continua a vivere negli Stati Uniti. La sua riservatezza sulla vita privata riflette la sua preferenza per concentrarsi sulle questioni pubbliche piuttosto che personali.
[advBanner]