18
Continuano fino al 7 aprile 2025, gli interventi tecnici di aggiornamento e l’accesso all’Area personale del Portale NoiPA e all’app ufficiale sono, almeno per ora, bloccati.
[advBanner]Ad aprile 2025, i lavoratori pubblici dovranno pazientare un po’ di più per visualizzare il cedolino.
I ritardi hanno limitato alcune funzionalità del portale, ma non mancano di certo novità sugli stipendi NoiPA, per i quali sono previsti incrementi.
In questo articolo troverai tutte le informazioni sul cedolino, sullo stipendio, sugli incrementi e sulla visibilità.
[advBanner]A causa di un'interruzione tecnica, in questi giorni potrebbe risultare più difficile consultare i cedolini sul portale NoiPA o sull'app dedicata, che sono soggetti a limitazioni operative fino a lunedì, 7 aprile 2025.
[advBanner]Chi cerca di accedere ai dettagli della propria busta paga potrebbe notare l'assenza temporanea della sezione con gli importi. Il cedolino NoiPA di aprile 2025 sarà comunque disponibile online a partire da martedì, 15 aprile.
[advBanner]Ad aprile 2025 sono attese diverse novità in termini di incrementi, sia per il personale scolastico e amministrativo, sia per le funzioni centra. Alcuni lavoratori riceveranno somme aggiuntive, mentre altri noteranno correzioni, trattenute o modifiche sugli importi. Il mese segna anche l’arrivo della nuova IVC per docenti e ATA. Inoltre, sono previste importanti comunicazioni NoiPA per oltre 50.000 dipendenti amministrativi delle scuole.
[advBanner]Per docenti e ATA, il mese di aprile segna l’erogazione di una nuova tranche dell’indennità relativa al triennio 2025/2027. Si tratta di un significativo incremento che si somma a quello già previsto per il biennio precedente, portando a un aumento dello stipendio: un 0,6% tra aprile e giugno, con una previsione di crescita all'1% da luglio.
[advBanner]Per il personale docente e ATA, l’IVC comporterà aumenti netti da 4 a 10 euro, a seconda dell’anzianità e della fascia stipendiale. Sebbene modesti, questi incrementi segnano un primo adeguamento in attesa del rinnovo contrattuale.
[advBanner]Infatti, si tratta solo di una boccata d’aria temporanea perché questi importi verranno progressivamente assorbiti con la firma del nuovo contratto.
[advBanner]Ci sono anche novità per i dipendenti delle funzioni centrali: l’Indennità di Amministrazione sarà aggiornata con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2023, con il pagamento separato degli arretrati.
Inoltre, i lavoratori dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro riceveranno un incentivo economico che varierà tra i 2.000 e i 3.000 euro lordi. Da notare anche che, per la rata di aprile, il taglio del cuneo fiscale non verrà applicato.
Per rimanere sempre aggiornati, è consigliabile monitorare il portale NoiPA per eventuali comunicazioni ufficiali.
[advBanner]L'accredito dello stipendio NoiPA avverrà da mercoledì, 23 aprile. Di solito, l’accredito degli importi avviene entro 10 o 11 giorni lavorativi dalla data di emissione.
[advBanner]Sono state calendarizzate anche le emissioni urgenti e speciali, seguendo questo calendario:
[advBanner]Considerando il calendario delle emissioni, il pagamento dovrebbe avvenire:
[advBanner]Concludiamo il testo spiegando come consultare il cedolino NoiPA e restare aggiornati in tempo reale sul proprio stipendio.
[advBanner]L’utente deve accedere al portale NoiPA, autenticandosi con le proprie credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
[advBanner]Una volta eseguito correttamente l’accesso, l’utente ha la possibilità di visualizzare il documento o, eventualmente, scaricarlo direttamente dalla sezione Documenti disponibili. Ovviamente, una volta che il cedolino sarà disponibile, l’utente potrà consultarlo o scaricarlo.
[advBanner]1. Interventi tecnici su NoiPA: gli aggiornamenti sul portale NoiPA e sull'app ufficiale sono in corso e l'accesso all'Area Personale sarà bloccato fino al 7 aprile 2025.
2. Cedolino di aprile 2025: a causa di interruzioni tecniche, il cedolino di aprile sarà disponibile online dal 15 aprile, con possibili difficoltà di accesso durante i giorni precedenti.
3. Incrementi stipendiali: ad aprile 2025 sono previsti incrementi salariali per il personale scolastico, ATA e delle funzioni centrali, inclusi aumenti legati all'IVC e indennità retroattive.
4. Pagamento stipendio: L'accredito dello stipendio NoiPA avverrà il 23 aprile 2025, con pagamenti urgenti e speciali programmati per il 14 e 18 aprile, rispettivamente.