16 Cosa fa oggi Paolo Guzzanti? Ecco perché è rimasto con 14 euro sul conto
01 Apr, 2025 - 16:55

Cosa fa oggi Paolo Guzzanti? Ecco perché è rimasto con 14 euro sul conto

Cosa fa oggi Paolo Guzzanti? Ecco perché è rimasto con 14 euro sul conto

Ha fatto scalpore la sua intervista rilasciata a Sara Manfuso de "La Notizia": Paolo Guzzanti, il padre dei tre attori Sabrina, Corrado e Caterina (oltre che di altri tre figli), ha dichiarato che a 85 anni, quanti ne compirà il prossimo primo agosto, è rimasto con soli 14 euro sul conto corrente.

[advBanner]

Sarà vero o sarà stata una delle sue provocazioni, magari approfittando del fatto che oggi è il primo aprile ed è la giornata degli scherzi? Questo è difficile saperlo. Fatto sta che tra spese sanitarie e quelle dovute in seguito al secondo divorzio, l'ex parlamentare ha detto che non se la passa affatto bene, tanto da fare una colletta tra gli amici.

[advBanner]

Ma ora non aveva alcuna entrata?

[advBanner]

Cosa fa oggi Paolo Guzzanti, perché è rimasto al verde

Ancora oggi, in realtà, Paolo Guzzanti, nato a Roma il primo agosto 1940, ha almeno due entrate.

[advBanner]

La prima, sicuramente la principale, sotto la voce di pensionato parlamentare.

[advBanner]

Dopo una militanza, negli anni Settanta e Ottanta, nel Partito Socialista di Bettino Craxi e, dal 1994, con Mario Segni, fu eletto prima senatore tra le fila di Forza Italia nel 2001 e nel 2006; quindi deputato nel 2008 con il Popolo della Libertà. Tre legislature, quindi, che oggi gli dovrebbero garantire un'ottima entrata mensile.

[advBanner]

Fatto sta che il suo carattere alquanto focoso non gli ha fatto mai condurre una vita al risparmio. Quando Mara Carfagna fu nominata ministra, ad esempio, lo querelò per un commento apparso sul suo blog che leniva la sua onorabilità. In seguito, poi, ebbe modo di litigare anche con Silvio Berlusconi, tant'è che oggi Guzzanti non milita più in Forza Italia, ma è vicepresidente del Partito Liberale.

[advBanner]

E dal punto di vista giornalistico? Qui pure avrebbe una entrata pensionistica: dopo essere stato, tra l'altro, corrispondente dagli Stati Uniti per Repubblica e La Stampa e vicedirettore de Il Giornale, ancora oggi, poi, si legge spesso e volentieri sul Riformista, il giornale edito da Alfredo Romeo e diretto da Claudio Velardi.

[advBanner]

Perché il piatto piange

Allora, come fa Paolo Guzzanti a rimanere con 14 euro sul conto? Oggi, tramite le pagine de La Notizia (paradossalmente un giornale vicino al Movimento 5 Stelle, il partito più lontano alle sue convinzioni politiche), l'ex parlamentare ha rilanciato un appello che nei giorni scorsi aveva diffuso tra i suoi amici tramite WhatsApp:

[advBanner]
virgolette
La misura dell'aiuto che vi chiedo è libera, piccola e a piacere. Mi si sono ingorgate le spese mediche per quattro interventi in un anno non coperte da assicurazione e una valanga di tasse che, per quanto previste, mi hanno lasciato letteralmente a terra con soli 14 euro in contanti

Guzzanti, poi, è andato nello specifico: 

[advBanner]
virgolette
Mi sono ritrovato ad essere un malato renale, con una importante insufficienza. Da dicembre a febbraio, ho subito ben quattro interventi. Oggi va meglio, ma ho sofferto anche di piccola depressione, quella condizione che ti porta a lasciarti andare e a non avere nemmeno la voglia di alzarti dal letto per lavarti i denti

ha confidato a Sara Manfuso.

[advBanner]
virgolette
Per ben 50 anni ho pagato da giornalista l'assicurazione sanitaria e sono dunque un privilegiato, sebbene a mie spese. Ma a molte persone questa possibilità è stata preclusa e oggi sono un numero in liste d'attesa interminabili dove si rischia anche la vita

Il fisco che ha presentato il conto

In ogni caso, al di là dei guai sanitari, la spesa che ha messo ko le finanze di Paolo Guzzanti è stata quella per le tasse: 

[advBanner]
virgolette
Nella altre nazioni almeno il fisco non è solo l'aguzzino che riscuote le tasse e sanziona se non tutto è in ordine. Viene a casa tua, verifica ciò di cui tu hai bisogno, viene a conoscere i tuoi problemi. Per cui, lo Stato chiede dei soldi, ma ti garantisce dei servizi. Invece, in Italia, lo Stato chiede i soldi per coprire dei debiti

E insomma: Paolo Guzzanti arriva a fare suo il motto della rivoluzione americana: "No taxation without rapresentation":

[advBanner]
virgolette
Il cittadino ha il diritto di stare nella stanze dei bottoni per decidere e monitorare come vengono spesi i suoi soldi. Non vogliamo restare fuori dalla porta per poi conoscere e subire passivamente il livello di tassazione

La burrascosa vita privata di Guzzanti

Fatto sta che il Paolo Guzzanti prossimo a festeggiare gli 85 anni sta pagando caramente anche gli errori della sua vita privata. Il giornalista ha avuto due mogli, con ognuna delle quali ha avuto tre figli:

[advBanner]
virgolette
Il mio secondo divorzio è stato devastante e ha contribuito fortemente alla situazione di difficoltà economica in cui oggi vivo. Cinque anni di aule giudiziarie perché la mia ex pretendeva che il mantenimento a lei corrisposto fosse sempre quello di quando avevo la carica di parlamentare. Divorziare è un lusso, invece dovrebbe essere un diritto garantito come l'aborto o come tutto ciò che regola la vita civile

ha dichiarato Guzzanti. Il quale, in ogni caso, non si pente dei due matrimoni e dei sei figli:

[advBanner]
virgolette
Napoleone diceva prima entri in combattimento, poi ti dai da fare. Oggi, invece, i figli si programmano in base al mutuo, per cui il momento giusto per diventare genitori sembra davvero non arrivare mai

 

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Giovanni Santaniello
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE