8
Federica Zanella è una giornalista, imprenditrice e politica italiana che ha ricoperto ruoli di rilievo nel panorama politico e istituzionale. Con una carriera che spazia dal giornalismo alla politica, si è distinta per il suo impegno nella comunicazione e nella tutela dei diritti dei cittadini.
[advBanner]Federica Zanella è nata il 16 dicembre 1971 a Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona. Dopo aver conseguito la laurea con lode in lettere classiche presso l’Università di Bologna, ha intrapreso un percorso professionale che l’ha portata a eccellere in diversi ambiti.
[advBanner]La vita privata di Federica Zanella è caratterizzata da una grande riservatezza. Non risulta essere sposata né avere figli. Tuttavia, è noto che da alcuni anni intrattiene una relazione con il fotografo tedesco Uli Weber, conosciuto durante un pranzo a Palermo. La coppia sembra condividere momenti significativi, ma non ci sono conferme su un eventuale matrimonio o sulla presenza di figli.
[advBanner]La carriera di Federica Zanella si sviluppa principalmente in due settori: il giornalismo e la politica.
[advBanner]Per oltre 20 anni ha lavorato come giornalista professionista, collaborando con emittenti televisive regionali e nazionali, agenzie di stampa e testate giornalistiche. Tra le sue esperienze si annoverano collaborazioni con Telelombardia, Antenna 3, Stream, Milan Channel, Ansa, RTL 102.5 e Tuttosport. Ha ricoperto ruoli di redattrice, inviata e conduttrice di trasmissioni televisive e radiofoniche.
[advBanner]Dal 2008 ha avviato un’attività imprenditoriale nel settore della consulenza in comunicazione e relazioni istituzionali. Nel 2013 è stata nominata presidente del Corecom Lombardia, dove ha lavorato fino al 2018 occupandosi di tematiche legate alla comunicazione, alla tutela dei minori sui media e alla regolamentazione del settore delle telecomunicazioni.
[advBanner]Nel marzo 2018 Federica Zanella è stata eletta deputata alla Camera per la coalizione di centrodestra nel collegio uninominale Lombardia 1-14 (Milano Rogoredo). Inizialmente affiliata a Forza Italia, nel novembre 2020 è passata alla Lega per Salvini Premier. Durante il suo mandato nella XVIII legislatura (2018-2022), si è concentrata su tematiche legate alle telecomunicazioni, all’editoria e alla tutela dei diritti digitali.
[advBanner]Federica Zanella si è distinta per il suo impegno nella prevenzione del cyberbullismo e nella tutela della web reputation dei giovani. Ha ideato lo sportello “Help Web Reputation Giovani”, che ha aiutato centinaia di persone rimuovendo contenuti lesivi dalla rete. Ha inoltre partecipato a numerosi convegni ed eventi educativi rivolti a studenti, genitori e insegnanti.
[advBanner]