03 Apr, 2025 - 09:18

Dove e quando si gioca la finale di Copa del Rey 2025?

Dove e quando si gioca la finale di Copa del Rey 2025?

Real Madrid o Barcellona. La grande classica del calcio spagnolo è pronta a regalare spettacolo per l'ennesima volta in questa stagione. Blancos e blaugrana, infatti, saranno le protagoniste della finale di Copa del Rey 2025. Un traguardo raggiunto prima dal Real Madrid, che ha avuto la meglio sulla Real Sociedad nella doppia semifinale.

Il Barça invece ha staccato il biglietto per la finalissima nella giornata di ieri 2 aprile, complice un successo fondamentale ai danni dell'Atlético Madrid. Ma dove e quando si giocherà il match che assegnerà il secondo trofeo spagnolo di questa stagione? Andiamo a scoprire tutte le informazioni.

Quando si gioca la finale di Copa del Rey 2025?

La finale di Copa del Rey 2025 si giocherà sabato 26 aprile all'Estadio de la Cartuja di Siviglia, con calcio d'inizio fissato alle ore 18:00. L'impianto andaluso ospiterà il match decisivo per l'assegnazione del trofeo per la sesta stagione consecutiva, visto che dal 2020 la finale di Copa del Rey si gioca proprio in questo stadio. 

Il Barcellona ha vinto la sua ultima Copa del Rey proprio a Siviglia, visto che nell'edizione 2021 si impose con un netto 4-0 sull'Athletic Bilbao. Il Real Madrid invece ha trionfato due anni più tardi, battendo l'Osasuna per 2-1.

In generale, l'Estadio de la Cartuja ospiterà una finale di Copa del Rey per l'ottava volta in assoluto: nel 1999 il Valencia trionfò proprio a Siviglia battendo 3-0 l'Atlético Madrid. Due anni dopo, il Real Saragozza si impose per 3-1 sul Celta Vigo vincendo la sua quinta Copa del Rey.

Tutte le finali di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid

Barcellona e Real Madrid si affronteranno per la 39esima volta in Copa del Rey. Il bilancio è a favore dei blaugrana, che hanno raccolto 17 vittorie e 8 pareggi cedendo in 13 occasioni totali. L'ultimo precedente risale alla stagione 2022/2023, quando le due formazioni si trovarono faccia a faccia in semifinale.

Il Barcellona vinse 0-1 il match d'andata disputato a Madrid, cedendo rovinosamente nel match di ritorno: il Real infatti riuscì a passare con un netto 0-4 in casa dei blaugrana, staccando il biglietto per la finalissima di Siviglia. In generale, Barcellona e Real Madrid si affronteranno per l'ottava volta in una finale di Copa del Rey. Il primo confronto risale al 1936, anno in cui i blancos si imposero per 2-1 nel match decisivo giocato al Mestalla di Valencia.

Il Barça si prese una rivincita trentadue anni dopo, vincendo per 1-0 la finale del 1968 giocata al Santiago Bernabeu. Nel '74 il Real Madrid vinse una delle finali più belle della propria storia, mettendo al tappeto il Barcellona con un netto 4-0 nel match giocato al Vicente Calderon.

Il Barcellona nel 1983 si è riscattato, vincendo per 2-1 la finale disputata a La Romareda di Saragozza. Un risultato analogo alla finale del 1990, giocata al Mestalla e vinta dai blaugrana per 2-0. Il XXI Secolo infine sorride al Real Madrid, che ha sempre vinto una finale di Copa del Rey contro il Barcellona.

Nel 2011 i blancos passarono soltanto dopo i tempi supplementari al Mestalla, dove risultò decisivo un gol di Ronaldo. Tre anni dopo il Real Madrid conquistò un altro successo ai danni del Barcellona, battuto per 1-2 sempre al Mestalla: decisiva in questo senso la rete di Bale, che andò a segno dopo i gol di Di Maria e Bartra.

I successi di Barcellona e Real Madrid in Copa del Rey

Il Barcellona giocherà per la 43esima volta una finale di Copa del Rey, competizione che ha vinto in 31 occasioni. Numeri straordinari per i blaugrana, in testa all'albo d'oro del torneo. Il Barcellona quindi insegue il 32° titolo in Copa del Rey, che appunto manca dal 2021.

Rendimento diverso per il Real Madrid, che ha conquistato la Coppa Nazionale in venti occasioni, l'ultima delle quali proprio nel 2023. I blancos disputeranno la 41esima finale di Copa del Rey della propria storia, raggiungendo l'Athletic Bilbao in questo senso. 

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE