03 Apr, 2025 - 12:11

Arera, regole sul bonus bollette: quando arriva e come funziona per chi ha Isee tra 9530 e 25.000 euro

Arera, regole sul bonus bollette: quando arriva e come funziona per chi ha Isee tra 9530 e 25.000 euro

È tutto pronto per il bonus extra sulle bollette della luce da 200 euro per i nuclei familiari con Isee fino a 25.000 euro. Da Arera, arriva il provvedimento che stabilisce i tempi per il riconoscimento dello sconto.

A partire dal mese di aprile 2025 e fino al mese di gennaio 2026, l’Inps provvederà alla trasmissione dei dati delle famiglie con Isee compreso tra 9530 euro e 25.000 euro all’Autorità per il riconoscimento del bonus extra.

In questo articolo, vedremo tutte le specifiche contenute nel provvedimento, dalle regole alle tempistiche di erogazione del bonus in bolletta. Intanto, consiglio la visualizzazione del video YouTube di Alessandro Mr LUL shorts, dove troverai un riassunto di tutte le novità sul bonus.

 

Cosa ha comunicato Arera sul bonus extra sulle bollette

Con la pubblicazione del provvedimento di Arera, nella giornata del 2 aprile 2025, per i nuclei familiari con Isee superiore a 9.530 euro e fino a 25.000 euro, si completa il puzzle con tutte le regole operative per il bonus bollette da 200 euro.

L’Arera ha stabilito che si partirà da giugno 2025, quando il gestore SII, seguendo le istruzioni dell’Inps, dovrà individuare i beneficiari del bonus extra da 200 euro in bolletta.

Si tratta di una procedura che andrà pari passo con i tempi di presentazione delle Dsu ai fini Isee. I dati dovranno essere trasmessi mensilmente, considerando gli Isee presentati nel mese precedente. La procedura si concluderà nel gennaio 2026.

Si tratta di un’ottima opportunità, in periodo di rincari che sembra non arrestarsi. Inoltre, dal 3 aprile 2025, parte finalmente l’Isee senza titoli di stato, libretti e buoni fruttiferi, con la pubblicazione del nuovo modello Dsu. In questa maniera, chi possiede questi strumenti nel proprio patrimonio mobiliare, ha la possibilità di alleggerire la propria attestazione Isee.

Quando arriva lo sconto dei 200 euro sulla bolletta della luce

Le famiglie con Isee compreso tra 9530 euro e 25.000 euro dovranno attendere ancora un po’ prima di ricevere lo sconto in fattura.

Come spiega l’Arera nel comunicato:

virgolette
A decorrere da giugno 2025 il gestore del SII, sulla base indicazioni ricevute da INPS, individuerà gli intestatari delle forniture elettriche che avranno diritto al contributo di 200 euro e notificherà l’informazione agli operatori, i quali dovranno erogare lo sconto nell’arco di tre mesi, dandone la dovuta evidenza in bolletta.

Lo sconto in fattura sarà erogato entro l’ultimo giorno del terzo mese successivo all’avvio del pagamento.

Come funziona il bonus bollette per chi ha Isee fino a 25.000 euro

Il decreto legge bollette ha previsto l’erogazione di un contributo straordinario sulle bollette della luce. L’Arera ha ricordato che tale contributo da 200 euro è già attivo dal 1° aprile per le famiglie già beneficiare del bonus sociale e con Isee fino 9530 euro e fino a 20.000 per le famiglie numerose. Le famiglie con Isee da 9530 euro e fino a 25.000 euro dovranno attendere ancora un po’.

Il bonus consiste in uno sconto che verrà applicato direttamente nella bolletta dell’energia elettrica dei nuclei familiari beneficiari.

Come ottenere il bonus bollette da 200 euro

Non ci saranno particolari adempimenti da parte delle famiglie, se non presentare la Dsu per l’Isee 2025.

Funziona un po’ come per i percettori del bonus sociale, ma è fondamentale la presentazione dell’Isee aggiornato perché è proprio sulla base del suo valore che si individueranno i beneficiari del bonus.

La tempistica del riconoscimento del bonus è di circa 3 o 4 mesi dalla data di attestazione Isee. Allora, questo è già un buon momento per iniziare a darsi da fare, per chi non lo avesse già fatto, e richiedere l’Isee al Caf oppure online, utilizzando il servizio messo a disposizione dall’Inps. Ricordiamo, inoltre, la possibilità di acquisire direttamente la Dsu precompilata utilizzando il servizio online Portale unico Isee.

Per riassumere

Il bonus extra di 200 euro sulle bollette della luce è destinato alle famiglie con un Isee tra 9.530 e 25.000 euro.

L'Inps trasmetterà i dati delle famiglie idonee all'Arera a partire da aprile 2025. Il riconoscimento del bonus avverrà entro tre mesi dalla trasmissione dei dati, con l'erogazione dello sconto in bolletta a partire da giugno 2025.

Le famiglie dovranno presentare la Dsu per aggiornare il proprio Isee, che sarà determinante per l'assegnazione del bonus. Il processo si concluderà entro gennaio 2026.

AUTORE
foto autore
Sara Bellanza
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE