03 Apr, 2025 - 12:44

Dove e quando si gioca la finale di Coppa di Germania 2025?

Dove e quando si gioca la finale di Coppa di Germania 2025?

La Coppa di Germania è giunta al suo atto conclusivo. Il trofeo finirà nelle mani dell'Arminia Bielefeld, formazione di terza serie tedesca, o in quelle dello Stoccarda. I pronostici sono chiaramente a favore dei biancorossi, che in semifinale hanno eliminato il Lipsia passando per 3-1 alla MHP Arena.

L'Arminia però non è affatto da sottovalutare, complice un percorso straordinario nella DFK Pokal. Il culmine probabilmente è arrivato nella notte del 1 aprile, con il successo rifilato ai danni dei campioni in carica del Bayer Leverkusen.  Ma dove e quando si giocherà la finale della Coppa di Germania 2025?

Quando si gioca la finale di Coppa di Germania 2025? Data e orario

Arminia Bielefeld e Stoccarda si ritroveranno faccia a faccia il 24 aprile, data scelta per la finalissima in programma alle ore 20:00 all'Olympiastadion di Berlino. L'impianto della Capitale tedesca, ormai da più di quarant'anni, ospita ininterrottamente l'ultimo atto della competizione. 

La finale della Coppa di Germania, infatti, dal 1985 al 2024 si è sempre giocata all'Olympiastadion. Un format che quindi rimarrà invariato anche per l'edizione 2025, dove una tra Arminia e Stoccarda alzerà il trofeo. L'ultima finale non giocata all'Olympiastadion risale al 1984, anno in cui il Bayern Monaco si impose contro il Borussia Monchengladbach al Waldstadion (oggi noto come Deutsche Bank Park) di Francoforte sul Meno.

Settima finale per lo Stoccarda, debutto per l'Arminia Bielefeld

Lo Stoccarda giocherà la settima finale di Coppa di Germania della propria storia, scavalcando Amburgo e Norimberga nell'elenco delle squadre più presenti nel match decisivo del torneo. Nel corso degli anni, soltanto Eintracht Francoforte (8), Kaisterslautern (8), Borussia Dortmund (10), Colonia (10), Werder Brema (10), Schalke 04 (12) e Bayern Monaco (24) hanno giocato più finali dello Stoccarda.

I biancorossi ottennero il loro primo successo nel 1954, battendo di misura il Colonia dopo i tempi supplementari. Quattro anni dopo lo Stoccarda centrò il bis, superando il Fortuna Dusseldorf sul punteggio di 4-3 sempre dopo i regolamentari. Lo Stoccarda, invece, nel 1986 perse la sua prima finale in Coppa di Germania.

I biancorossi in quel caso vennero sconfitti dal Bayern Monaco, che si impose con un netto 5-2 nel match giocato all'Olympiastadion di Berlino. Lo Stoccarda si arrese anche nella finale 2007, vinta in rimonta dal Norimberga per 2-3 sempre dopo i tempi supplementari.

Sei anni dopo i biancorossi subirono un'altra sconfitta per mano del Bayern Monaco, che si impose ancora per 3-2 nei novanta minuti regolamentari. Nessuna presenza invece per l'Arminia Bielefeld, che giocherà una finale di Coppa di Germania per la prima volta nella propria storia. 

Il percorso di Stoccarda e Arminia Bielefeld in Coppa di Germania

Lo Stoccarda ha conquistato ben cinque vittorie consecutive nella Coppa di Germania 2025, dove ha debuttato rifilando un netto 0-5 al Munster. I biancorossi successivamente hanno eliminato il Kaiserslautern, sconfitto per 2-1 alla MHP Arena. Lo Stoccarda agli ottavi si è sbarazzato del Regensburg (battuto 0-3 in trasferta), avendo la meglio anche sull'Augsburg nei quarti di finale finiti sul punteggio di 0-1.

Il cerchio si chiude con la vittoria sul Lipsia, eliminato nella semifinale andata in scena ieri alla MHP Arena. Percorso straordinario per l'Arminia Bielefeld, che ha eliminato ben quattro squadre di Bundesliga. La formazione tedesca ha debuttato battendo per 2-0 l'Hannover, imponendosi con lo stesso risultato anche ai sedicesimi di finale contro l'Union Berlino.

L'Arminia agli ottavi ha sovvertito ogni pronostico, rifilando un 3-1 al Friburgo. Ai quarti di finale la formazione di Michel Kniat ha eliminato pure il Werder Brema, sorpreso per 3-1 alla Schuco Arena. Destino analogo per il Bayer Leverkusen, detentore della Coppa di Germania battuto per 2-1 dall'Arminia in semifinale.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE