Sono in tanti a ricordare Suor Paola. La religiosa tifosa della Lazio, morta nella giornata di ieri, 2 aprile 2025, è stata omaggiata oggi alla camera ardente che si è tenuta in Campidoglio, nella Sala della Protomoteca. Domani, 4 aprile 2025, invece, si terranno i funerali presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio alle ore 10:30. La camera ardente oggi è rimasta aperta dalle 10 alle 19. Tra i più importanti ospiti presenti c'era il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito, che ha ricordato commosso la religiosa tifosa biancoceleste. Assieme al patron della Lazio c'era anche la moglie, Cristina Mezzaroma.
A rendere omaggio a Suor Paola sono arrivati anche altri esponenti della politica romana e nazionale. Il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, ha raccontato del rapporto tra lui e la compianta religiosa. L'assessore allo Sport capitolino, Alessandro Onorato, ha ricordato le opere di bene portate avanti da Suor Paola.
Negli scorsi giorni, la politica ha voluto ricordare la religiosa legata al mondo del calcio e del volontariato. Basti pensare al post di Carlo Calenda nella giornata di ieri: il leader di Azione era molto legato a Suor Paola da diversi anni. Anche l'esponente di Italia Viva, Maria Elena Boschi, ha voluto ricordarla con una dedica pubblicata sui propri canali social.
Un giorno triste per il mondo del calcio e della politica. Oggi, nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, dalle ore 10 alle ore 19, si è tenuta la camera ardente per Rita D'Auria, conosciuta come Suor Paola. La religiosa, nota per le sue opere di bene e per il tifo per la Lazio, è venuta a mancare nella giornata di ieri, 2 aprile 2025. Da tempo malata, Suor Paola continuava ad occuparsi della onlus Solidarietà e Speranza, sempre in prima fila per aiutare le persone in difficoltà.
Erano tante quest'oggi le personalità della politica locale e nazionale, e del calcio, che sono venute a rendere omaggio a Suor Paola.
Non può mancare in prima fila il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia, Claudio Lotito. Il patron biancoceleste, intervistato dopo averle reso omaggio, ha raccontato che Suor Paola, oltre a essere stata una grande tifosa, era sempre disponibile ad aiutare il prossimo. Un chiaro riferimento al lavoro portato avanti anche grazie alla onlus da lei fondata. Lotito ha spiegato che la religiosa era capace di incarnare i valori cristiani e costruire rapporti che sono indelebili.
"Era una persona vera che parlava con il cuore", dice il presidente della Lazio, visibilmente commosso, ricordando le opere di bene di Suor Paola. Parole non troppo dissimili da quelle della moglie di Lotito, Cristina Mezzacorona.
Tra le prime fila alla camera ardente della religiosa c'era anche il ministro degli Interni, Matteo Piantedosi. Fuori dalla Sala Protomoteca, il titolare del dicastero ha raccontato quanto Suor Paola abbia lavorato per risolvere situazioni difficili che riguardano le persone più fragili. "Una cristiana autentica e sorridente", così il ministro ricorda la religiosa, con la quale aveva un rapporto personale di affetto e vicinanza anche in momenti complicati, come spiega alla stampa.
Piantedosi ha anticipato che in futuro potrebbero essere dedicati riconoscimenti ufficiali a Suor Paola. Una conferma arriva anche dall'assessore allo Sport di Roma, Alessandro Onorato, che spiega che nei prossimi giorni si capirà come proseguire l'esempio portato avanti da Suor Paola. I funerali si terranno nella giornata di domani, 4 aprile 2025, presso la Chiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio alle ore 10:30.
Nella giornata di ieri, poche ore dopo l'annuncio della morte di Suor Paola, il leader di Azione, Carlo Calenda, ha voluto ricordarla con un post sui social: tra l'ex ministro dell'Economia e la religiosa c'era un rapporto speciale che andava avanti da diversi anni. Basti pensare che Suor Paola è stata tra gli ospiti del primo congresso di Azione nel 2022.