Paola De Micheli è una figura di spicco della politica italiana, nota per il suo impegno nel Partito Democratico e per essere stata la prima donna a ricoprire il ruolo di Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Oltre alla sua carriera politica, la De Micheli ha una vita privata ricca e interessante, che include il suo ruolo di madre e moglie.
Paola De Micheli è sposata dal giugno 2013 con Giacomo Massari, un imprenditore nel settore della lavorazione del marmo. La coppia vive a Piacenza ed è molto legata alla città. Dal loro matrimonio è nato un figlio, Pietro, venuto al mondo nel marzo del 2016. La De Micheli ha spesso sottolineato come la maternità abbia rappresentato una delle esperienze più significative della sua vita, conciliando il suo ruolo di madre con le responsabilità politiche.
Nonostante l’intensa attività pubblica, Paola De Micheli ha sempre cercato di mantenere un equilibrio tra vita privata e professionale, proteggendo la privacy della sua famiglia dai riflettori mediatici.
Paola De Micheli è nata il 1º settembre 1973 a Piacenza, città emiliana che ha segnato profondamente la sua vita personale e professionale. Le sue radici affondano in un contesto familiare e territoriale che l’ha portata a sviluppare un forte legame con la sua terra d’origine. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Gioia di Piacenza, si è laureata in Scienze Politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
La carriera politica di Paola De Micheli inizia negli anni ’90 con l’esperienza nell’Ulivo guidato da Romano Prodi. Successivamente aderisce ai Popolari e poi alla Margherita, per approdare infine al Partito Democratico nel 2007. Ecco i principali passaggi della sua carriera:
Nel corso della sua carriera politica, Paola De Micheli si è distinta per l’impegno verso le piccole e medie imprese, la semplificazione burocratica e la ricostruzione post-terremoto.