03 Apr, 2025 - 18:58

Dove ha avuto il tumore Vittorio Feltri? Ecco il tipo di cancro che ha combattuto

Dove ha avuto il tumore Vittorio Feltri? Ecco il tipo di cancro che ha combattuto

Vittorio Feltri, noto giornalista e figura iconica del panorama mediatico italiano, ha affrontato una battaglia personale contro una forma rara di cancro per gli uomini: il tumore al seno. La sua esperienza, resa pubblica con grande sincerità, ha messo in luce un tema spesso trascurato, dimostrando che questa malattia non è esclusiva delle donne. 

Chi tipo di tumore ha avuto Vittorio Feltri?

Nel febbraio 2022, durante un controllo medico di routine, una TAC ha rivelato la presenza di un nodulo al seno sinistro di Vittorio Feltri. Nonostante il carcinoma mammario sia comunemente associato alle donne, anche gli uomini possono esserne colpiti, sebbene con un'incidenza molto più bassa. In Italia si registrano circa 500 nuovi casi di tumore al seno maschile ogni anno, pari a circa l'1% dei casi totali di questa patologia.

Feltri stesso ha descritto la scoperta come "sorprendente", poiché non aveva mai considerato la possibilità che un uomo potesse sviluppare questa malattia. In un editoriale su Libero, il giornalista ha raccontato con il suo tipico stile ironico: "Pur non avendo le tette, mi è venuto il cancro alle tette". Questa frase diretta e provocatoria riflette la sua volontà di affrontare la situazione con coraggio e senza tabù.

L'intervento chirurgico e il percorso post-operatorio

Il primo marzo 2022, Vittorio Feltri è stato sottoposto a un intervento chirurgico per rimuovere il nodulo al seno sinistro. L'operazione è stata eseguita dalla dottoressa Giulia Veronesi, specialista in chirurgia oncologica. L'intervento è stato un successo, ma il recupero si è rivelato impegnativo per Feltri, che all'epoca aveva quasi 80 anni.

La convalescenza è stata descritta dallo stesso giornalista come un "calvario". Ha dovuto affrontare non solo la perdita di energia fisica ma anche il peso psicologico della malattia. Tuttavia, Feltri ha dimostrato una resilienza straordinaria, continuando a lavorare e a scrivere nonostante le difficoltà. Questo atteggiamento positivo lo ha portato a condividere pubblicamente la sua esperienza per sensibilizzare altri uomini sull'importanza della diagnosi precoce.

Cos'è il tumore al seno maschile?

Il tumore al seno maschile è una neoplasia rara che si sviluppa nel tessuto mammario presente anche negli uomini. Sebbene gli uomini abbiano una quantità ridotta di tessuto mammario rispetto alle donne, questo può comunque essere soggetto alla formazione di cellule tumorali. I sintomi includono:

  • La presenza di un nodulo indolente vicino al capezzolo.
  • Cambiamenti nella pelle del seno o del capezzolo (arrossamenti o retrazioni).
  • Secrezioni dal capezzolo, talvolta con tracce di sangue.
  • Ingrossamento dei linfonodi sotto l’ascella.

La diagnosi precoce è cruciale per aumentare le possibilità di guarigione. Tuttavia, molti uomini ignorano i segnali iniziali o non considerano la possibilità di sviluppare questa malattia, ritardando così l’intervento medico.

Il messaggio di speranza e solidarietà

Feltri non ha tenuto nascosta la sua malattia; anzi, l'ha utilizzata come occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica. In particolare, ha scritto una lettera aperta a Fedez – che nello stesso periodo aveva annunciato di essere malato – esortandolo a combattere con determinazione. "Non sono capace di consolarti," ha scritto Feltri nel suo editoriale su Libero, "ma ti segnalo che io del mio tumore me ne sbatto i cog**oni. Dammi retta: non piangere, fai a pugni con la sfiga".

Queste parole hanno suscitato grande attenzione mediatica e hanno confermato l'approccio grintoso del giornalista anche nei momenti più difficili della sua vita.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE