04 Apr, 2025 - 12:09

Arsenal-Real Madrid, dove vedere il match di Champions League in tv e streaming

Arsenal-Real Madrid, dove vedere il match di Champions League in tv e streaming

La Champions League è pronta a regalare nuove emozioni con i quarti di finale, che metteranno di fronte anche Arsenal e Real Madrid. Le due formazioni martedì 8 aprile si sfideranno nel quarto d'andata, in programma all'Emirates Stadium di Londra a partire dalle ore 21:00. Un match importantissimo tanto per l'Arsenal quanto per il Real Madrid, che punteranno alla semifinale prevista contro la vincente di PSG-Aston Villa.

Dove vedere Arsenal-Real Madrid in tv e streaming

Il match tra Arsenal e Real Madrid, valido per i quarti di finale d'andata della Champions League, verrà trasmesso in diretta sui canali di Sky Sport. La sfida dell'Emirates Stadium tuttavia potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.

Probabili formazioni

L'Arsenal dovrà fare i conti con tantissime assenze, visto che l'infermeria è piuttosto piena. Mikel Arteta infatti non potrà contare sui vari Gabriel, Tomiyasu, Havertz e Gabriel Jesus, che hanno concluso anzitempo la stagione. All'Emirates sicuramente non ci sarà Calafiori, ancora alle prese con un problema al ginocchio, mentre Timber e White sono ancora in forte dubbio. 

L'Arsenal quindi potrebbe schierarsi con un 4-3-3. In porta Raya, centrali Saliba e Kiwior con Lewis-Skelly a sinistra e Thomas Partey a destra. In mezzo al campo Jorginho, supportato da Odegaard a destra e Rice a sinistra. In avanti confermatissimo Mikel Merino, che agirà con Saka e Martinelli nel tridente offensivo.

Diversi assenti anche per il Real Madrid, che non potrà contare sui lungodegenti Militao e Carvajal. Da monitorare anche le condizioni di Lunin, dato che tra gli assenti spicca anche Courtois. L'elenco degli indisponibili, quindi, è completato da Ceballos e Mendy. Il Real in ogni caso potrebbe schierarsi con un 4-2-3-1.

In porta Fran Gonzalez, con Asencio e Rudiger a guidare la difesa. Il reparto arretrato dovrebbe essere completato da Lucas Vazquez e Fran Garcia, con Valverde e Tchouameni in cabina di regia. Sulla trequarti spazio a Bellingham, supportato da Rodrygo e Vinicius sulle corsie. Unica punta Mbappé.

I precedenti tra Arsenal e Real Madrid

Non sono tantissimi i precedenti tra Arsenal e Real Madrid, che si sfideranno per la terza volta nella loro storia. Il bilancio è favorevole agli inglesi, che hanno ottenuto una vittoria ed un pareggio contro gli spagnoli. Le due formazioni infatti si sono ritrovate faccia a faccia negli ottavi di finale della Champions League 2005/2006. 

La sfida d'andata fu vinta dall'Arsenal, che nel febbraio 2006 passò al Bernabeu grazie a un gol di Henry. I Gunners strapparono il pass per i quarti sfruttando anche la sfida di ritorno, andata in scena ad Highbury. All'Arsenal bastò lo 0-0 per avanzare nella Champions League, mentre il Real venne eliminato. 

I Gunners successivamente passarono il turno anche ai quarti, dove eliminarono la Juventus. L'Arsenal ebbe la meglio anche in semifinale, staccando il pass per la finalissima dopo il doppio confronto con il Villarreal. La formazione inglese però si arrese nel match decisivo, giocato allo Stade de France.

L'Arsenal infatti venne battuto in rimonta dal Barcellona, che nel primo tempo fu sorpreso da un gol di Campbell. Nella ripresa i blaugrana trovarono il pareggio con Eto'o, firmando il definitivo sorpasso poco dopo grazie a Belletti. 

Il percorso di Arsenal e Real Madrid in Champions League

L'Arsenal ha concluso la prima fase in maniera impeccabile, visto che si è piazzato al terzo posto dietro Liverpool e Barcellona. I Gunners hanno conquistato 6 vittorie ed un pareggio, perdendo soltanto contro l'Inter. L'Arsenal ha dominato negli ottavi di finale, dove ha eliminato il PSV Eindhoven: vittoria per 1-7 nell'andata giocata in Olanda, pareggio per 2-2 nel ritorno disputato a Londra.

Il Real Madrid invece ha giocato due partite in più in questa Champions League, visto che ha concluso la prima fase all'undicesimo posto. I blancos quindi sono dovuti passare dai play-off, dove hanno avuto la meglio sul Manchester City. Il Real Madrid però si è imposto anche negli ottavi di finale, eliminando l'Atletico Madrid dopo i tiri di rigore.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE