Tutto quello che ho è la nuova serie di Canale 5 che vede come protagonista l’amata attrice e conduttrice Vanessa Incontrada. Il debutto è previsto per mercoledì 9 aprile 2025 in prima serata e promette di emozionare il pubblico con una storia toccante e coinvolgente, ispirata a eventi realmente accaduti.
Al centro della trama c’è la forza di una madre pronta a tutto pur di ritrovare sua figlia scomparsa, in un intreccio di amore, dolore e speranza.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova serie di Canale 5 Tutto quello che ho.
Vanessa Incontrada torna in prima serata su Canale 5 con un ruolo intenso e drammatico. In Tutto quello che ho, interpreta Lavinia Santovito, una donna forte e determinata, avvocata di successo e madre devota. La sua vita viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa della figlia diciottenne, Camilla, evento che mette a dura prova non solo l'equilibrio familiare, ma anche il rapporto con suo marito, Matteo.
Il personaggio di Lavinia rappresenta il motore emotivo della serie: la sua battaglia per ritrovare Camilla la porterà a mettere in discussione ogni certezza. Vanessa Incontrada, che nella vita è anche madre, ha raccontato di aver sentito questo ruolo in maniera molto personale. Il suo personaggio incarna tutte le sfaccettature dell’essere madre, moglie e professionista, combattendo tra razionalità e istinto.
La tensione narrativa cresce con l’arresto di Kevin, un ragazzo di origini nigeriane con un passato difficile. Lavinia, a differenza del marito, non crede completamente nella colpevolezza del giovane e intraprende un percorso doloroso ma necessario per arrivare alla verità. Un ruolo che mette in evidenza non solo il talento interpretativo di Vanessa Incontrada, ma anche il messaggio umano e sociale della fiction.
La serie Tutto quello che ho si distingue per un cast corale solido e ben strutturato. Oltre a Vanessa Incontrada e Marco Bonini, nel ruolo dei coniugi Santovito, troviamo giovani e promettenti talenti accanto a volti noti del panorama italiano. Camilla, la figlia scomparsa, è interpretata da Margherita Attorre, mentre il ruolo del fratello minore Roberto è affidato a Edoardo Miulli. Entrambi i giovani attori sono stati scelti per la loro capacità di rendere autentiche le dinamiche familiari.
A completare il quadro ci sono personaggi chiave come Kevin, il giovane accusato, e sua madre Fatimah, interpretata da Osas Imafidon. Nel cast anche Alessia Giuliani nel ruolo dell’amica di famiglia Claudia, e Antonella Attili nei panni del pubblico ministero Vittoria Cassarà, incaricata di seguire le indagini. Flavio Costa, collega di Lavinia nello studio legale, è interpretato da Alex Lorenzin, mentre Gianfranco Gallo presta il volto ad Ascenzio, figura ambigua e misteriosa.
La regia è firmata da Monica Vullo e Riccardo Mosca, che portano sul piccolo schermo un racconto intimo ma ricco di suspense. La serie è stata girata in gran parte a Livorno, scelta per le sue atmosfere autentiche e cariche di pathos. Le location, come lo Scoglio della Regina e la zona di Garibaldi, contribuiscono a dare un tono realistico alla narrazione.
Tutto quello che ho sarà trasmessa in prima visione assoluta su Canale 5 a partire da mercoledì 9 aprile 2025 alle ore 21:20.
Un appuntamento settimanale che si ripeterà per un totale di quattro serate. La serie sarà disponibile anche in streaming su Mediaset Infinity, piattaforma gratuita accessibile da computer, tablet, smart TV e dispositivi mobili.