05 Apr, 2025 - 20:23

Come è morto Antonello Fassari? Dalla malattia al ritorno dei Cesaroni

Come è morto Antonello Fassari? Dalla malattia al ritorno dei Cesaroni

Lutto nel mondo del cinema: è morto all'età di 72 anni Antonello Fassari, attore molto amato anche dal pubblico del piccolo schermo, soprattutto per il ruolo di Cesare Cesaroni nella famosa fiction di Canale 5 I Cesaroni (di cui da poco erano iniziate le riprese della nuova stagione). 

Come è morto Antonello Fassari? Le cause della sua scomparsa

Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Antonello Fassari, l'amato attore romano, avvenuta oggi, 5 aprile 2025, all'età di 72 anni. Fassari combatteva da tempo con diverse problematiche di salute. In una toccante intervista rilasciata lo scorso anno durante la trasmissione "La volta buona" di Rai 1, l'attore aveva aperto il suo cuore ai telespettatori, rendendo note le profonde ferite emotive causate dalla separazione dalla moglie, dopo oltre 20 anni di matrimonio.

Questo evento doloroso aveva scatenato in lui ansia e depressione, condizioni che avevano segnato profondamente la sua vita. A complicare ulteriormente la situazione, Fassari aveva dovuto affrontare anche una grave patologia cardiaca, l'angina. Questa condizione, caratterizzata da un dolore intenso al torace dovuto alla ridotta ossigenazione del cuore, lo aveva costretto a sottoporsi a terapie e cure mediche continue.

In merito a questa fase della sua vita, l'attore aveva dichiarato: "Stavo male, non riuscivo a svolgere le attività quotidiane. Sentivo come se qualcosa mi mordeva dentro, un'ansia che mi divorava. Fortunatamente, grazie alle cure mediche e all'attenzione di professionisti, sono riuscito a superare questa difficile fase e a salvare la mia vita".

Il ritorno in tv con i Cesaroni: le parole di Claudio Amendola

Proprio qualche settimana avevano preso il via le riprese della settima stagione de I Cesaroni, a cui Fassari aveva dichiarato di tenere tanto per il ritorno dell'amato personaggio di Cesare in tv. La produzione della fiction era a conoscenza della malattia e sperava in un suo arrivo sul set. Non erano preparati alla sua scomparsa.

Così come ha dichiarato Claudio Amendola in una intervista all'Ansa: "Sarai per sempre mio fratello. Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù".

Chi era Antonello Fassari, attore molto amato della tv e del cinema

Che malattia ha avuto Antonello Fassari?

Antonello Fassari, nato a Roma il 4 ottobre 1952, è stato un pilastro del cinema e della televisione italiana. Figlio di un avvocato e diplomatosi all'Accademia d'arte drammatica, Fassari ha lasciato una impronta indelebile nel panorama artistico. La sua carriera è stata un insieme di grandi successi: dal teatro, con collaborazioni prestigiose come quella con Luca Ronconi, al piccolo schermo, in cui ha brillato in programmi iconici come "Avanzi" e nella celebre serie I Cesaroni.

La sua versatilità lo ha portato anche a esplorare il mondo della musica, pubblicando nel 1984 il brano rap "Romadinotte". Fassari ha dimostrato la sua profondità artistica interpretando "La ricotta" di Pasolini a teatro e cimentandosi nella regia con il film "Il segreto del giaguaro". Sul grande schermo, ha lasciato il segno in "Romanzo criminale" e "Suburra", tra gli altri. La sua scomparsa, sopraggiunta dopo una lunga malattia, ha lasciato un vuoto nel cuore del pubblico e dei colleghi, che lo ricordano non solo per il suo talento, ma anche per la sua umanità e passione.

Da segnalare anche il ricordo di Angelica Cinquantini (apparsa recentemente nella fiction di Rai 1 Costanza), che nella serie tv dei Cesaroni vestiva i panni di Matilde, figlia acquisita di Cesare (Fassari), in quanto figlia della sua compagna Pamela: "Una parte di me vola via con te".

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE